Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Tant' è amara che poco è più morte; ma per trattar del ben ch'i'.

  2. Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de’ vizi e de’ meriti e premi de le virtù. Comincia il canto primo de la prima parte nel qual l’auttore fa proemio a tutta l’opera.

  3. Il canto I dellInferno è di introduzione all’intero poema, presenta quindi la situazione iniziale e spiega le ragioni del viaggio allegorico: Dante vi compare nella duplice veste di personaggio reale, che in un determinato momento storico si smarrisce in una selva (a metà della sua vita, quindi nell'anno 1300 quando stava per compiere 35 ...

  4. Nel primo canto dell' Inferno, il pellegrino Dante si trova nella famigerata "selva oscura", che è simbolo esplicito di una situazione di traviamento esistenziale e spirituale che, per sua stessa ammissione, rischia di condurlo alle soglie della morte.

  5. 4 feb 2024 · L'Inferno è la prima delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia. Riassunto dell'Inferno di Dante: testo, struttura, gironi e personaggi in 10 punti fondamentali

  6. Spiegazione, analisi e commento degli avvenimenti del primo canto dell'Inferno (Canto I) della Divina Commedia di Dante Alighieri. In questo canto Dante si trova perduto nella selva oscura e incontra Virgilio che gli farà da guida nel suo viaggio di purificazione.

  7. 26 mar 2014 · 1M views 10 years ago. Il capolavoro di Dante Alighieri IN ANIMAZIONE 3D! Inferno, primo canto: commento e riassunto in prosa. La selva oscura e le tre fiere. ...more.

  1. Ricerche correlate a "divina commedia inferno canto 1"

    divina commedia inferno