Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › HavanaHavana - Wikipedia

    Havana (/ h ə ˈ v æ n ə /; Spanish: La Habana [la aˈβana] ⓘ; Lucumi: Ilú Pupu Ilé) is the capital and largest city of Cuba. The heart of the La Habana Province, Havana is the country's main port and commercial center. It is the most populous city, the largest by area, and the second largest metropolitan area in the ...

    • L'Avana

      L'Avana (in spagnolo La Habana, ufficialmente San Cristóbal...

    • Havana (film)

      Havana è un film del 1990 diretto da Sydney Pollack e...

  2. it.wikipedia.org › wiki › L'AvanaL'Avana - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Amministrazione
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Territorio

    L'Avana si trova nell'isola di Cuba, arcipelago dei Caraibi. La Provincia dell'Avana, malgrado sia una delle più piccole di Cuba, è di gran lunga la più popolata. In città vi sono molteplici stili architettonici, dalle case del XVII secolo alle costruzioni moderne. L'Avana è naturalmente una delle mete più importanti del turismo a Cuba e in generale di tutta l'America Latina. È inoltre sede del governo e di molti ministeri. Le industrie dell'Avana svolgono un importante ruolo nell'economia de...

    Clima

    Il clima dell'Avana è tropicale, così come nel resto dell'isola, tuttavia in inverno riceve una maggior influenza continentale, e le temperature sono più fresche. La temperatura minima record registrata è stata di 3,7 °C nella zona dell'Aeroporto internazionale José Martí nel gennaio 2010, mentre la temperatura più alta mai registrata fu di 38,2 °C nel settembre 2015. C'è una grande influenza oceanica sul clima a causa della Corrente del Golfoche passa al largo della costa occidentale di Cuba...

    Dalla fondazione al XIX secolo

    Il conquistador spagnolo Diego Velázquez de Cuéllar fondò L'Avana nel 1515 sulla costa sud dell'isola, vicino all'attuale città di Surgidero de Batabanó. L'Avana si trasferì nella sua posizione attuale vicino alla Baia Carenas nel 1519. Originariamente era un importante scalo commerciale, e divenne la capitale della colonia spagnola di Cuba nel 1607, ed il più importante porto di tutte le colonie spagnole nel Nuovo Mondo. L'Avana fu bruciata da bucanieri nel 1538, e venne saccheggiata nel 155...

    Età contemporanea

    Negli anni venti, durante il Proibizionismo negli Stati Uniti, L'Avana divenne un luogo di vacanza molto popolare per gli statunitensi; i nightclub e le case dove si giocava d'azzardo sopravvissero all'abrogazione della legge, ma la maggior parte vennero chiusi nel 1959 dopo la rivoluzione cubana. Nella notte tra l'8 ed il 9 luglio 2005, la città è stata colpita direttamente dall'uragano Dennis. L'Avana è stata una delle città candidate per ospitare le Olimpiadi estive del 2012, assegnate a L...

    Architetture religiose

    1. Cattedrale dell'Avana (Catedral de la Inmaculada Concepción de María): situata nel cuore dell'Avana Vecchia e sede dell'Arcidiocesi di San Cristóbal de la Habana, fu costruita nel XVIII secolo ampliando un antico oratorio. In stile barocco, è stata dichiarata nel 1982 dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. 2. Chiesa di Francesco da Paola: chiesa cattolica dedicata a san Francesco da Paola, fu costruita nella seconda metà del XVII secolo, fu ricostruita nel 1730 per i danni subiti a causa di...

    Architetture militari

    1. Fortaleza de la Cabaña: è una fortezza situata a est della baia ed è la più grande mai costruita dagli spagnoli in America. Fu costruita a partire dalla invasione inglese e fu terminata alla fine del XVIII secolo. Nell'attualità è la sede principale della Fiera internazionale del libro e della Biennale dell'Avana. 2. Castillo de los Tres Reyes Magos del Morro, o semplicemente Castillo del Morro: fortezza strategica situata all'entrata della baia dell'Avana, progettata dall'ingegnere italia...

    Architetture civili

    1. Campidoglio Nazionale: Fu costruito nel 1929 per alloggiare il Senato e la Camera dei rappresentanti. Questo edificio colossale è visibile da quasi tutta la città con la sua cupola imponente. Al suo interno si trova la Statua della Repubblica rappresentata dalla dea greca Atena. Attualmente al suo interno c'è l'Accademia delle scienze. 2. Palazzo della Rivoluzione: è il principale edificio situato nel complesso della Plaza de la Revolución e ospita le sedi del Consiglio di Stato, del Consi...

    Evoluzione demografica

    Secondo il censimento del 2002, L'Avana ha 2 201 610 abitanti, con un'area metropolitana di circa 3 milioni di persone (che includerebbe l'intera antica provincia di L'Avana), la seconda area metropolitana più popolosa dei Caraibi dopo Santo Domingo. Essa rappresenta il 19,1% della popolazione totale di Cuba. L'Avana ha ricevuto grandi ondate migratorie dalla Spagna dal XVII al XX secolo, soprattutto da Catalogna, Galizia e isole Canarie, in particolare nei primi anni del Novecento. Nel 1943...

    Escuela Nacional de Arte, utopistico progetto architettonico di un centro culturale internazionale, orientato al Terzo mondo, progettato da Ricardo Porro, Vittorio Garatti e Roberto Gottardi. Attua...

    Gemellaggi

    1. Costanza 2. Cadice 3. Glasgow 4. Istanbul 5. Madrid 6. Minsk 7. Barcellona 8. Mar del Plata 9. Andorra La Vella

    Wikiquote contiene citazioni di o su L'Avana
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «L'Avana»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su L'Avana
    Wikivoyage contiene informazioni turistiche su L'Avana
    Avana, L’, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    (EN) James Nelson Goodsell, Havana, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. Havana è un film del 1990 diretto da Sydney Pollack e interpretato da Robert Redford . Trama. Jack Weil è un avventuriero statunitense con la passione per il poker e le belle donne.

  4. La Habana Vieja ( L'Avana Vecchia) è un municipio della capitale cubana dell' Avana ed è inoltre una delle zone più antiche della città. Tutto in quest’area è ben conservato, tanto che nel 1982 è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell'umanità dall’ UNESCO .

  5. La storia dell'Avana, la capitale di Cuba, inizia 500 anni fa, e narra della città più famosa dei Caraibi, fondata in epoca coloniale dagli spagnoli. Essa è parte fondamentale dell'isola e della sua cultura tanto che un detto cubano dice: Cuba è l'Avana il resto è paesaggio.

  6. Havana è un singolo della cantante statunitense Camila Cabello, pubblicato l'8 settembre 2017 come primo estratto dal primo album in studio Camila.

  7. Per sindrome dell'Avana si intende una tipologia di malesseri insorti nel 2016 in alcuni membri del personale dell'ambasciata statunitense presso L'Avana. Episodi simili sono successivamente stati segnalati dal personale dell'ambasciata canadese nella capitale cubana, nonché da quello di diverse sedi diplomatiche statunitensi sparse ...