Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IsaccoIsacco - Wikipedia

    Isacco è uno dei grandi patriarchi di cui si narra nella Bibbia; è il figlio di Abramo e Sara. La sua vita è narrata nel libro della Genesi. Nell'Islam è chiamato Ishāq, e la sua vita è narrata nel Corano. Il suo nome, proviene dalla reazione di sua madre Sara all'udire la profezia della sua nascita, perché era abbastanza ...

  2. Isacco, figlio di Abramo. Isacco visse per 180 anni, dal 2065AC al 1885AC. Salì sul Monte Moria nel 2050AC? con il padre Abramo, a cui Dio aveva comandato di offrire un sacrificio su questo monte. Sposò Rebecca nel 2025Ac. Ebbero due figli, Esaù e Giacobbe. Lettura della Bibbia: Ebrei 11:11-20.

  3. La Bibbia non indica che Isacco resistette. Mentre Abrahamo si preparava ad uccidere Isacco, un angelo lo fermò. Egli vide un montone in un cespuglio e lo offrì al posto del figlio. In questo racconto c'è un'interessante analogia, un'immagine di Dio che offre il Suo unico Figlio, Gesù, come sacrificio.

  4. A I. Abramo diede in moglie la congiunta Rebecca, fatta venire da Ḥārān; e da essa nacquero i gemelli Esaù e Giacobbe. I. morì in Hebron a 180 anni e fu sepolto nella tomba di Abramo, nella grotta di Makhpēlāh. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Isacco.

  5. hozana.org › it › bibbiaIsacco - Hozana

    Chi è Isacco nella Bibbia? Principali episodi della vita di Isacco Il primo patriarca menzionato nell' Antico Testamento è Abramo . È chiamato anche Padre della Fede perché ha creduto per 25 anni che Dio gli avrebbe dato un figlio e molti discendenti.

  6. Dopo queste cose, Dio mise alla prova Abramo e gli disse: "Abramo!". Rispose: "Eccomi!". Riprese: "Prendi tuo figlio, il tuo unigenito che ami, Isacco, va' nel territorio di Mòria e offrilo in olocausto su di un monte che io ti indicherò".

  7. www.treccani.it › enciclopedia › isacco_(Enciclopedia-Italiana)Isacco - Enciclopedia - Treccani

    Figlio ed erede di Abramo, padre a sua volta di Giacobbe, ossia Israele, capostipite degli Ebrei. Il suo nome è messo, nel racconto della Bibbia, in relazione con la sua nascita, e questa è ivi presentata come un evento eccezionale, dovuto alla fedeltà di Dio alle promesse di discendenza fatte ad Abramo; costui infatti alla nascita d'I ...