Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ossimoro o ossimoro? Per questa parola, che indica una figura retorica basata sull’accostamento di termini contraddittori, sono corrette entrambe le pronunce. • Ossìmoro , con accentazione sdrucciola , segue la pronuncia dell’etimo greco oxỳmoron ed è la soluzione leggermente più diffusa.

  2. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. ossimoro ossimòro (alla greca ossìmoro) s. m. [dal gr. ὀξύμωρον, comp. di ὀξύς «acuto» e μωρός «stupido», con allusione al contrasto logico]. ...

  3. www.comesipronuncia.it › pronuncia › ossimoro-4638Come si pronuncia Ossìmoro

    La pronuncia corretta e più diffusa è con l'accentazione alla greca: ossìmoro, parola sdrucciola con l’accento che cade sulla terzultima sillaba. Meno diffusa, ma altrettanto corretta, è la versione alla latina che sposta l’accento dalla terzultima sillaba alla penultima, trasformando la parola in piana: Ossimòro (clicca e ascolta)

  4. Consigli generali di pronuncia per una buona dizione di Ossimoro. Ricordati che, ad eccezione delle parole composte, se un vocabolo contiene una vocale aperta, tutte le restanti vocali si pronunciano chiuse. Ricordati la differenza tra vocali aperte e chiuse.

  5. www.comesipronuncia.it › pronuncia › ossimoro-3547Come si pronuncia Ossimòro

    La pronuncia ossimòro, con l’accentazione alla latina che vede l’accento sulla penultima sillaba, è meno diffusa di Ossìmoro, che segue invece la pronuncia alla greca. In ossìmoro , l’accento si colloca sulla terzultima sillaba e la parola si trasforma in sdrucciola.

  6. Come si dice ossimoro in Italiano? Pronuncia ossimoro con 2 pronunce audio, 15 traduzioni, e altro ancora per ossimoro.

  7. Imparare a dire 'ossimoro' in Italiano con audio ed esempi in frasi.