Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. - 1. ( ott .) [apparecchio che, ruotato controluce, mostra mutevoli forme geometriche simmetriche]. 2. ( fig .) [continuo mutamento di immagini e di colori] ≈ fantasmagoria, mutevolezza, varietà. ↔ monotonia, omogeneità, piattezza, staticità, uniformità. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  2. [der. di caleidoscopio] (pl. m. -ci). - 1. (ott.) [relativo al caleidoscopio]. 2. (fig.) [che ha aspetti costantemente mutevoli] ≈ cangiante, fantasmagorico, multiforme, mutevole, polimorfo, variegato, vario, variopinto. ↔ monocolore, monotono, omogeneo, piatto, statico, uniforme.

  3. Cerchi il sinonimo di Caleidoscopio? Scopri su VirgilioSapere le alternative e la lista completa dei suoi Sinonimi e Contrari!

  4. caleidoscopio - undefined

  5. Il caleidoscopio è uno strumento ottico che si serve di specchi e frammenti di vetro o plastica colorati, per creare una molteplicità di strutture simmetriche.

  6. caleidoscopio. [ca-lei-do-scò-pio] s.m. ( pl. -pi ) 1 Tubo corto e chiuso, nel quale pezzetti di vetro colorato vengono riflessi da specchietti angolati sistemati lungo l'asse longitudinale, in...

  7. caleidoscopio [ca-lei-do-scò-pio] s.m. (pl. -pi) 1 Apparecchio ottico costituito da un tubo di materia opaca che, rivolto verso la luce e girato lentamente, mostra figure geometriche e simmetriche, sempre diverse, prodotte da pezzetti di vetro mobili, riflessi mediante il gioco di due specchi piani disposti ad angolo 2 fig. Varietà di cose ...