Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Dulce_PontesDulce Pontes - Wikipedia

    Dulce Pontes è nata nel 1969 a Montijo, una piccola cittadina che sorge dalle rive del fiume Tago, situata nel distretto di Setubal, nei dintorni di Lisbona. Formatasi inizialmente come pianista, approderà al canto partecipando ad un concorso canoro nella sua città natale, all'età di diciotto anni.

  2. Dulce Pontes. (Montijo, 8 aprile 1969) è una cantautrice portoghese. È nota per aver perpetrato la memoria del fado, la musica popolare portoghese. Nel 1991 si classificò ottava all'Eurofestival con la canzone "Lusitana Paixao" (Passione lusitana). Ha ricevuto anche un Premio Tenco.

  3. 8 mar 2024 · Nata nel 1969 a Montijo, Dulce Pontes si avvicinò già alla tenera età alla canzone tradizionale portoghese (fado) grazie allo zio Carlos Pontes. Fino all’età di 18 anni, Dulce Pontes visse un periodo di estrema crisi, durante il quale dovette scegliere di abbandonare la danza a favore del canto.

  4. 28 dic 2022 · Oggi, la cantante portoghese ha 53 anni ed è una delle esponenti più famose della world music: sul suo profilo Instagram possiamo vedere molti video delle sue esibizioni e sulle sue frequenti attività.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Dulce_PontesDulce Pontes - Wikipedia

    Dulce José Silva Pontes ( Portuguese: [ˈdulsɨ ʒuˈzɛ ˈsilvɐ ˈpõtɨʃ]; born 8 April 1969) is a Portuguese songwriter and singer who performs in many musical styles, including pop, folk, and classical music. She is usually defined as a world music artist.

  6. 16 ago 2020 · Dulce Pontes, cantante portoghese dalle corde vocali cristalline, ha rilanciato il fado, il genere che Amalia Rodrigues portò alla ribalta mondiale. Conquistando anche il maestro Ennio Morricone, che l'ha voluta per reinterpretare i suoi temi. Ecco la sua storia, le sue parole e la sua musica

  7. Dulce Pontes. Biografia Articoli Concerti Recensioni Testi. Nata a Montijo, in Portogallo, nel 1969, Dulce Pontes è una delle più affermate cantanti e autrici della sua generazione, e...