Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. BOXER REBELLION - FILM COMPLETO ITALIANO. Il Cinema secondo Videa: film completi di diverso genere e di oltre mezzo secolo, concepiti da grandi autori e destinati a un pubblico raffinato,...

  2. Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 417 film italiani dell'anno 2020.

  3. Da Tutti i film da vedere della storia del cinema una selezione di 113 film italiani del 2020 consigliati da MYmovies.it e assolutamente da non perdere. Scopri le recensioni, trame, listini, poster e trailer.

    • Piccole Donne
    • Judy
    • Diamanti Grezzi
    • Tolo Tolo
    • Jojo Rabbit
    • Figli
    • Hammamet
    • Birds of Prey E La Fantasmagorica Rinascita Di Harley Quinn
    • 1917
    • Odio L'estate

    Iniziamo la nostra lista dei film del 2020 da guardare con uno splendido adattamento cinematografico firmato Greta Gerwig: Piccole Donne. Basato sull'omonimo romanzo di Louise May Alcott e con Saoirse Ronan, Timothée Chalamet, Emma Watson, Florence Pugh, Laura Dern, Louis Garrel e Meryl Streep, la narrazione segue le vite di quattro sorelle, divers...

    Pellicola che ripercorre l'ultimo periodo della straordinaria vita dell'attrice e cantante Judy Garland, Judy, per la regia di Rupert Goold, è valso a Renée Zellweger il Premio Oscar alla miglior attrice protagonista. Dagli amori tormentati ai drammi familiari, un ritratto intimo e appassionato di una vera e propria icona del cinema, protagonista d...

    Per la regia di Joshua Safdie e Ben Safdie, Diamanti Grezzi segue le vicissitudini di Howard Ratner (Adam Sandler), un gioielliere di New York schiacciato dai debiti di gioco e con una doppia vita sentimentale. Un film adrenalinico e, a tratti, grottesco, che potete trovare sulla piattaforma Netflix.

    Prima volta alla regia e quinta volta al cinema dell'attore comico Checco Zalone, Tolo Tolo racconta la storia di Checco che, dopo un fallito tentativo imprenditoriale e pressato da creditori ed ex-mogli, si rifugia in un resort africano, nel quale inizia a lavorare come cameriere. Una pellicola che tocca i più importanti temi di attualità come que...

    Scritto, diretto e interpretato da Taika Waititi (nei panni di un buffo Adolf Hilter immaginario), Jojo Rabbit è una commedia nera che racconta la storia di Johannes Betzler detto Jojo, un bambino tedesco della Gioventù hitleriana che vive da solo con la madre Rosie (Scarlett Johansson). Ambientato nella Germania del 1945, il film segue il profondo...

    Tratto dal monologo scritto da Mattia Torre I figli invecchiano e diretto da Giuseppe Bonito, Figli racconta una storia familiare suddivisa in diversi capitoli; le vite del padre Nicola (Valerio Mastandrea), della madre Sara (Paola Cortellesi) e della primogenita Anna, vengono sconvolte dall'arrivo del secondo figlio Pietro che, in un attimo, turba...

    Diretto da Gianni Amelio, Hammamet ci offre uno spaccato degli ultimi sei mesi di vita di Bettino Craxi, interpretato da Pierfrancesco Favino. Dieci anni dopo i fatti di Tangentopoli, l'ex leader del Psi vive, anziano e malato, nella città tunisina di Hammamet, insieme alla moglie e alla figlia. Un film che non aspira a essere una biografia di Crax...

    Ottava pellicola del DC Extended Universe e ambientato quattro anni dopo gli eventi narrati in Suicide Squad, Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn vede la folle villain (interpretata da Margot Robbie) alla scoperta dell'indipendenza dopo la rottura con Joker. Il suo passato sentimentale, però, la perseguita e, per non cadere ...

    Ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, il film, diretto da Sam Mendes, mette in scena un anno cruciale della guerra: il 1917. Schofield (George McKay) e Blake (Dean-Charles Chapman) sono due giovani caporali britannici che vengono scelti per compiere una missione pericolosissima e di cruciale importanza: attraversare il territorio nemico per ...

    Dopo quattro anni di assenza dal cinema, Odio l'estate, per la regia di Massimo Venier, segna il ritorno cinematografico del trio comico composto da Aldo, Giovanni e Giacomo. Come potete leggere nella nostra recensione di Odio l'estate, la trama segue le disavventure di tre famiglie, in procinto di trascorrere una tranquilla vacanza su un'isola del...

    • Volevo nascondermi di Giorgio Diritti. Era pronto per la Berlinale 70, Elio Germano ha fatto in tempo a ricevere l’Orso d’Argento per l’interpretazione del pittore emarginato e geniale Antonio Ligabue, poi è arrivata la spada di Damocle del lockdown di marzo.
    • Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo. È stata la piacevole sorpresa dell’annus horribilis. A Berlino i due gemelli D’Innocenzo si sono accaparrati l’Orso per la migliore sceneggiatura.
    • I predatori di Pietro Castellitto. Altra sorpresa: l’esordio alla regia del figlio d’arte Pietro Castellitto che tira fuori dal cilindro un gioiellino.
    • Figli di Giuseppe Bonito. Mattia Torre, uno degli autori di Boris, ci ha lasciato un piccolo capolavoro che l’amico Giuseppe Bonito è riuscito a tradurre in immagini in movimento.
  4. 16 dic 2020 · I migliori film italiani del 2020. Gabriele Muccino, Checco Zalone, Gianni Amelio, Susanna Nicchiarelli, Sydney Sibilia, Ginevra Elkann. Ma, tra solide certezze e insolite scoperte, questo è l...

  5. I migliori Film del 2020. Per ognuno, troverai anche una scheda sul film contenente la trama, gli attori, il Trailer italiano e la foto gallery, articoli, news e le informazioni sulla...