Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa categoria contiene le 11 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 11. Gruppi musicali blues rock ‎ (15 C, 181 P) Gruppi musicali boogie-woogie ‎ (5 P) Gruppi musicali doo-wop ‎ (56 P) Gruppi musicali electric blues ‎ (3 P) Gruppi musicali jump blues ‎ (3 P) Gruppi musicali punk blues ‎ (15 P)

  2. Gruppi musicali per nazionalità; Gruppi musicali per genere (tutti) Disc jockey blues rock; Cantanti blues rock; Album blues rock; Musicisti blues rock; Singoli blues rock; EP blues rock; Album video blues rock; Brani musicali blues rock

  3. 19 feb 2024 · Nella storia del Blues in Italia grande importanza ha il decennio degli anni Ottanta. Sono gli anni in cui nasce il Pistoia Blues, ma anche l ‘Umbria Jazz oggi due dei più importanti festival musicali di genere al mondo. È il decennio di Arbore che diffonde le uscite blues italiane per radio.

  4. 30 ott 2015 · Ci siamo fatti raccontare la sua personale storia del blues italiano: i musicisti che l'hanno colpito da ragazzo, i nomi da conoscere assolutamente e chi, a suo avviso, ha interpretato il genere in maniera nuova e più contemporanea. Adriano viterbini.

    • Come Inizia La Storia Del Blues in Italia?
    • Artisti Stranieri Che Hanno Riacceso IL Blues in Italia
    • Blues Italiano all’estero

    Il blues in Italia inizia a diffondersi nella prima metà dello scorso secolo; alcuni documenti riportano come prima canzone in stile blues Scettico Bluesdi Luciano Virgili, uscita nel 1919; anche se la matrice del brano è molto più vicina alla musica Italiana dell’epoca, con qualche influenza della black music. Durante il ventennio fascista le legg...

    Subito dopo il secondo conflitto mondiale, in Italia scoppiò una tendenza al gusto esterofilo che coinvolgeva sia musica che cultura. Nel ’47 viene pubblicato il primo magazine dedicato al jazz, appunto, Musica Jazz. Nel frattempo dilaga l’amore per i fumetti americani come Tex Willer, per le storie ambientate nell’antico far west che vengono ripro...

    Gli anni 80 sono anni di grande importanza per il blues, esplodono artisti di grande talento, nasce un festival di rilevanza come il Pistoia Blues, dove si esibiscono soprattutto bluesman nostrani oltre agli ospiti internazionali. La scena blues italiana permette la nascita di etichette e nuove riviste come Il blues; mentre Renzo Arbore, presta mol...

  5. 7 feb 2023 · Ha fatto conoscere molti musicisti ad un pubblico che spesso aveva una conoscenza generica del blues. La maggior parte della gente allora in Italia conosceva gruppi che facevano cover di blues come Canned Heat, Johnny Winter, Rolling Stones…ma gli artisti che hanno davvero vissuto e creato il blues erano molto meno noti.

  6. www.blueshouse.it › musica › chi-ha-portato-il-blues-in-italiaChi ha portato il blues in Italia?

    9 nov 2023 · Blues rock band sul palco (Blueshouse.it) Nonostante l’epoca fascista, la musica straniera non si arresta. Seppur in maniera limitata, il blues continua a diffondersi per tutta la penisola per tutti gli anni ’20 e ’30, e i grandi classici della musica nera circolano lo stesso, eseguiti dalle orchestre italiane, cambiando però i titoli originali, italianizzandoli.