Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il peccato - Il furore di Michelangelo (Il peccato) - Un film di Andrey Konchalovskiy. La storia di una 'canaglia divina' che ha lasciato tracce di un lavoro perfetto fatto di mani sporche e follia. Con Alberto Testone, Jakob Diehl, Francesco Gaudiello, Federico Vanni, Glen Blackhall.

    • (116)
    • Alberto Testone
    • Andrey Konchalovskiy
  2. Il peccato - Il furore di Michelangelo è un film drammatico del 2019 diretto da Andrej Končalovskij, basato sulla vita di Michelangelo Buonarroti, interpretato da Alberto Testone.

  3. 28 nov 2019 · Il Peccato - Il Furore di Michelangelo, film diretto da Andrei Konchalovsky, racconta la vita del genio Michelangelo Buonarroti, interpretato da Alberto Testone.

    • (48)
    • Alberto Testone
    • Andrey Konchalovskiy
    • 133 min
  4. Regia: ANDREY KONCHALOVSKIY. Cast: Orso Maria Guerrini, Alberto Testone, Jakob Diehl, Francesco Gaudiello, Federico Vanni, Glen Blackhall. Durata: 02:16. Anno: 2019. Il Peccato, film diretto da Andrei Konchalovsky, racconta la vita del genio Michelangelo Buonarroti, interpretato da Alberto Testone.

  5. 28 nov 2019 · Scheda film Il peccato - Il furore di Michelangelo (2019) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Andrei Konchalovsky con Alberto Testone, Jakob Diehl, Francesco Gaudiello, Federico Vanni.

    • (34)
    • Alberto Testone
    • Andrey Konchalovskiy
  6. Il Peccato, film diretto da Andrei Konchalovsky, racconta la vita del genio Michelangelo Buonarroti, interpretato da Alberto Testone. Siamo nella Firenze agli inizi del XVI secolo e, nonostante il grande talento e la sua creatività definita un dono divino, l'artista è ridotto in miseria e impoverito dalla sua sfida di portare a termine il ...

  7. 6 giorni fa · TITOLO: Il Peccato – Il Furore di Michelangelo. GENERE: Biografico, Drammatico, Storico. DATA USCITA: 28 novembre 2019. REGIA: Andrey Konchalovskiy. CAST: Alberto Testone, Orso Maria Guerrini, Massimo De Francovich, Jakob Diehl, Francesco Gaudiello, Federico Vanni, Glen Blackhall, Anita Pititto, Antonio Gargiulo, Simone Toffanin.