Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La nave di Teseo, Milano 2021. Collana: i Fari 111. Pagine: 376. ISBN: 978-88-3460-901-9. In copertina: G. de Chirico, Autoritratto in costume, 1940-1941, già in collezione Marmont. In collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.

  2. La nave di Teseo è una casa editrice italiana di narrativa, saggistica e poesia con sede a Milano, fondata nel novembre 2015 da Umberto Eco, Elisabetta Sgarbi, Mario Andreose, Eugenio Lio e altri scrittori italiani.

  3. La nave di Teseo, Milano 2021 “Questo studio sulla Neometafisica di Giorgio de Chirico parte dalla posizione speciale di chi si trova ad analizzare l’opera dell’artista iniziando dalla sua ultima stagione, in una sorta di percorso a ritroso che si cala fino alle origini della pittura metafisica attraversando tutte le fasi di una carriera ...

  4. Scopri. Pubblicazioni. Libri, volumi, articoli e riviste pubblicate dall’Accademia nel corso degli anni. Scopri di più. Rivista Online. Tutte le novità e gli aggiornamenti legati all’Accademia e ai suoi campi di interesse, come filologia, scienza, matematica, filosofia e letteratura, politica, ambiente. Scopri di più. Prossimi eventi. Maggio 2024.

  5. 25 lug 2023 · Scrivere un romanzo epistolare d’amore, con loro protagonis­ti. Questo apparso ora per i tipi de La nave di Teseo: Federico De Roberto ed Ernesta Valle, Parole d’amore e di letteratur­a, a cura di Sarah Zappulla Muscarà ed Enzo Zappulla.

  6. 8 mag 2024 · A partire da una storia di successo — il lancio a Milano dello spazio di innovazion­e e incontro House of Bmw —, Roberto Olivi, direttore della comunicazi­one per il marchio tedesco, ha curato la realizzazi­one di un libro edito da La nave di Teseo che prova a guidare il lettore attraverso i nuovi approcci al marketing che ...

  7. baldinicastoldi.it › autori › mariuccia-ciottaMariuccia Ciotta

    Home Autori Mariuccia Ciotta. Mariuccia Ciotta, giornalista e critico cinematografico, autrice di programmi radiotelevisivi, ha scritto saggi e libri su autori e generi del grande schermo, e diretto il quotidiano «il manifesto».