Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Marie_CurieMarie Curie - Wikipedia

    Maria Salomea Skłodowska, più conosciuta come Marie Curie o Maria Skłodowska Curie (pronuncia polacca: [ˈmarja skwɔˈdɔfska kʲiˈri]) (Varsavia, 7 novembre 1867 – Passy, 4 luglio 1934), è stata una fisica, chimica e matematica polacca naturalizzata francese.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Marie_CurieMarie Curie - Wikipedia

    Maria Salomea Skłodowska-Curie (Polish: [ˈmarja salɔˈmɛa skwɔˈdɔfska kʲiˈri] ⓘ; née Skłodowska; 7 November 1867 – 4 July 1934), known simply as Marie Curie (/ ˈ k j ʊər i / KURE-ee, French: [maʁi kyʁi]), was a Polish and naturalised-French physicist and chemist who conducted pioneering research on radioactivity.

  3. Storia della vita di Marie Curie, scienziata, chimica e fisica, polacca. Radio e polonio perfetto binomio. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Marie Curie nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 4 giorni fa · Marie Curie: biografia, cause della morte e scoperte della scienziata due volte insignita del premio Nobel per i suoi studi sulle radiazioni

    • madame curie wikipedia1
    • madame curie wikipedia2
    • madame curie wikipedia3
    • madame curie wikipedia4
    • madame curie wikipedia5
  5. 15 dic 2023 · Maria Salomea Skłodowska Curie è passata alla storia come "la madre della fisica moderna"; nacque il 7 novembre 1867 a Varsavia, allora capitale di un paese occupato dalla Russia, che dopo aver posto fine a diverse rivolte nazionaliste impose le sue leggi e i suoi costumi.

    • madame curie wikipedia1
    • madame curie wikipedia2
    • madame curie wikipedia3
    • madame curie wikipedia4
    • madame curie wikipedia5
  6. Maria Skłodowska, fisica polacca naturalizzata francese, meglio nota come Marie Curie, è stata una delle più grandi scienziate del nostro tempo. Due premi Nobel e una scoperta cruciale nella cura al cancro, quella dell'isolamento del Radio.

  7. Marie Curie nasce il 7 novembre 1867. Biografia della rubrica “Vita da genio” a cura di Chiara Oppedisano. La prima donna a vincere un premio Nobel fu, nel 1903, Marie Curie. La prima persona a vincere due premi Nobel divenne, nel 1911, Marie Curie.