Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 ago 2012 · La Musica d'Avanguardia (chiamata anche contemporanea o sperimentale) è lo sbocco più naturale della musica colta nata nel XIX e nel XX secolo in aperta opposizione alla tradizione romantica europea.

  2. 16 mar 2024 · Sino al 1960, l'avanguardia musicale è caratterizzata dalla ricerca incessante sul linguaggio e sulla materia sonora, al di fuori da qualsiasi assunzione di un criterio metodologico, principio compositivo o presupposto teorico che potesse ritenersi unica, esclusiva e invariante.

  3. L’avanguardia musicale del Novecento è stata caratterizzata da una serie di movimenti e stili che hanno rivoluzionato il panorama musicale dell’epoca. Tra i principali movimenti e stili dell’avanguardia musicale del 900 possiamo citare: Modernismo: Che cosè il nazionalismo: una breve introduzione.

  4. 16 mar 2024 · Isolato, Varèse perseguì in modo originalissimo un ideale radicale di rinnovamento del linguaggio musicale, precorrendo concezioni della "nuova musica" del secondo dopoguerra, soprattutto per quanto riguarda il gusto audacissimo per la materia sonora.

  5. Il Festival di musica d'avanguardia e di nuove tendenze si svolse in Italia per quattro edizioni, dal 1971 al 1974, organizzato da Massimo Bernardi, promoter del locale Titan Club di Roma e del tour italiano di Jimi Hendrix.

  6. La musica sperimentale (o, in inglese, experimental music ), è una tradizione compositiva, nata attorno al XX secolo, le cui partiture prevedono risultati imprevedibili. Il termine fu coniato dal musicista John Cage nel 1955, che ne fu anche uno dei massimi e più influenti esponenti.

  7. 5 set 2023 · Programma: Venerdì 8 settembre 2023. ore 18 - CSAC, Sala delle colonne. OMAGGIO A WILLIAM BYRD E GYÖRGY LIGETI. Francesco Melani, clavicembalo. Musiche di W. Byrd, G. Ligeti, J.S. Bach, G. Farnaby. ore 18.30 - CSAC, Chiesa. CANTI MARINI, TERRESTRI, ULTRATERRENI: le suggestioni musicali di George Crumb. Ruben Ferrari, baritono.