Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OrnitologiaOrnitologia - Wikipedia

    L' ornitologia è una branca della zoologia che si occupa di studiare la classe degli uccelli ( Aves ). Indice. 1 Storia. 1.1 L'ornitologia nell'antichità. 1.2 L'ornitologia nel Medioevo. 1.3 L'ornitologia nel Cinquecento e nel Seicento. 1.4 L'ornitologia nel Settecento. 1.5 L'ornitologia nell'Ottocento. 2 Associazioni. 3 Tecniche. 4 Settori.

  2. ornitologìa s. f. [comp. di ornito - e - logia ]. – Parte della zoologia che studia gli uccelli. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  3. Parte della zoologia che studia gli Uccelli. Le più antiche osservazioni su questi animali risalgono ad Aristotele. Il libro di Federico II De arte venandi cum avibus è indice di quell’interesse proprio del cacciatore per la selvaggina, che è una delle tante ragioni che hanno consentito una notevole autonomia a questo ramo della zoologia ...

  4. Dizionario di Italiano. il Sabatini Coletti. Definizione di Ornitologia. ornitologia. [or-ni-to-lo-gì-a] s.f. Ramo della zoologia che si occupa dello studio degli uccelli. sec. XVIII. Le...

  5. Ornitologia è il termine scientifico per il bird-watching e la ricerca. La ricerca degli uccelli, il loro bioapprendimento, l’habitat e l’evoluzione e numerosi altri aspetti sono stati una lunga tradizione in questo campo.

  6. ornitologia. or | ni | to | lo | gì | a. av. 1712; dal lat. mod. ornithologĭa, comp. di ornitho- “ornito-” e -logia “-logia”. Scopri il significato di 'ornitologia' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  7. L'ornitologia è oggi il ramo della zoologia forse meglio conosciuto sotto l'aspetto sistematico e la descrizione di nuove forme si limita quasi a quella di razze locali appartenenti a specie già note.