Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Germania è piena di città e paesi medievali, alcuni addirittura risalenti ai Romani. I paesini della Germania meridionale si inseriscono nel panorama delle Alpi Bavaresi, mentre le suggestive cittadine settentrionali sui laghi si trovano a breve distanza da centri più grandi e moderni come Amburgo e Berlino.

  2. Ben 74 comuni della lista, cioè più del 40% dei totali, appartengono allo Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia, una delle zone più popolate, industrializzate e ricche d'Europa. I dati si riferiscono al 31 dicembre 2018.

  3. 5 gen 2021 · I luoghi della Germania che sembrano usciti da una fiaba. Rakotzbrücke, Sassonia. Abbazia di Wiblingen. Königssee, Baviera. Rothenburg ob der Tauber. Ponte di Bastei. Castello di Neuschwanstein. Zugspitze, la montagna tedesca più alta. Chiesa del pellegrinaggio di Wies, Steingaden. Sylt, Isole Frisone. Hängeseilbrücke Geierlay. Rügen Island.

    • paesi della germania1
    • paesi della germania2
    • paesi della germania3
    • paesi della germania4
    • paesi della germania5
  4. it.wikipedia.org › wiki › GermaniaGermania - Wikipedia

    Carta topografica della Germania. Carta fisica. Il territorio della Germania copre una superficie di 357,596 km², costituito di 349 223 km² di terre e di 7 798 km² di superfici d'acqua. È il settimo paese più grande dell'Europa.

    • Ramsau
    • Rothenburg Ob Der Tauber
    • Ahrenshoop
    • Schiltach
    • Meissen
    • Miltenberg
    • Sieseby
    • Rüdesheim Am Rhein
    • Meersburg
    • Quedlinburg

    Ramsau si trova nel Berchtesgadener Land, nel sudest della Germania, ed è il posto giusto per entrare nell'incanto delle Alpi Tedesche. Un fiume trasparente, una chiesa con la cupola che sembra una cipolla dei cartoni animati, laghi e il massiccio del Watzmann sullo sfondo, sono solo alcune delle delizie di Ramsau. In inverno, con la neve, sembra u...

    Rothenburg è considerato all'unisono l'incarnazione perfetta di una fiaba tedesca. Le stradine ventose si intrecciano fitte con i loro acciottolati perfettamente intatti e le case a traliccio immancabilmente colorate ricordano un Medioevo fantastico. L'atmosfera fiabesca ne fa ufficialmente uno dei paesi più belli della Germania, il set di meravigl...

    Ahrenshoop era una volta un sonnolento villaggio di pescatori. Oggi è una località turistica che non ha perso nulla del suo fascino autentico. La brezza salata, il suono delle onde del Baltico e i tetti di paglia sono l'essenza di Ahrenshoop. In paese vivono meno di 700 persone. La tranquillità è assicurata, ma senza la noia: si possono fare passeg...

    Schiltach si trova nella zona orientale della Foresta Nera. Questo piccolo ed idillico paese, rallegrato dalle anse tondeggianti del fiume Kinzig, è uno dei posti da visitare assolutamente lungo la Strada delle Case a Graticcio tedesca: un percorso fiabesco nei paesi dove ci sono le case a graticcio più belle, colorate e ancora perfettamente intatt...

    Meissen è famoso in tutta la Germania e in Europa per la sua prestigiosa fabbrica di ceramiche. Quello che non si sa però è che ha molto da offrire, oltre alla porcellana. Nella millenaria storia di Meisen sono stati costruiti edifici maestosi e architetture di pregio. Tra queste ci sono la Cattedrale e il castello di Albrechtsburg, il castello pià...

    Miltenberg, a un'ora da Francoforte, adagiato sul fiume Meno, è stato un avamposto e poi una cittadina romana. Di quel passato rimane ben poco, mentre il Medioevo sembra ancora presente. Visitate la fortezza del 1200, passeggiate lungo le case a graticcio, godetevi il mercato storico di Miltenberg e la vista iconica sul fiume.

    Sieseby si trova su una penisola del Mare del Nord. La brezza marina si mescola alle rose e ai cespugli in fiore che sono ovunque in paese. In estate si possono affittare piccole barche per una gita in mare o andare in bici o a piedi nei dintorni.

    Che la sponda del Reno ospiti alcune delle città e paesi più belli e romantici della Germania non è un segreto. Tra Bonn e Rüdesheim il panorama brilla in tutta la sua gloria di vigneti, colline sormontate da castelli antichi, rovine e belvedere scenici. Rüdesheim è il posto perfetto per immergersi nella cultura tedesca del vino approfittando di de...

    Intorno al Lago di Costanzaci sono affascinanti paesini tedeschi, svizzeri e austriaci, ma Meersburg è particolarmente affascinante. Il panorama sul lago e sulle Alpi fa da contorno a un castello del VII secolo, l'Alte Burg, a case a graticcio e a vicoli tortuosi, da esplorare uno ad uno senza mappa e con la voglia di perdersi.

    Le Harz Mountains regalano alcuni dei panorami più belli e scenografici di tutta la Germania. Accanto ai sentieri di trekking, i percorsi ciclistici, le piste da sci e le foreste qui ci sono anche alcuni dei paesi più belli della Germania. Quedlinburg è probabilmente il più magico di tutti, grazie alle sue stradine acciottolate e alle case con i te...

  5. Storia. Gli stati attuali sono il risultato della suddivisione del territorio tedesco avvenuta nel 1945. Entro le 4 zone di occupazione si trovavano inizialmente 17 stati: Zona di occupazione statunitense: Baviera, Assia, Württemberg-Baden, Brema (dal 1º aprile 1947)

  6. Bassa Sassonia. Questa regione sul Mare del Nord è in gran parte piatta e con grandi spazi rurali. Amburgo. Amburgo è una città portuale, ma è anche una capitale della cultura, del divertimento e dello shopping. Brema. Brema è la più piccola delle 16 regioni della Germania, ma è orgogliosa della sua grande storia.