Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. pigmalióne s. m. – Propriam., nome proprio (Pigmalione, gr. Πυγμαλίων, lat. Pygmalion-onis) di un personaggio della mitologia classica, re di Cipro, che, innamoratosi di una statua da lui stesso scolpita, ottenne da Afrodite che fosse trasformata in donna vivente, che poi sposò.

  2. 6 mag 2023 · Significato pigmalione: sinonimi, contrari, frasi ed esempi. Il termine Pigmalione ha origine dalla mitologia greca e si riferisce a un famoso scultore dell’isola di Cipro che, innamoratosi della sua statua, chiamata Galatea, riuscì a darle vita grazie alla dea Afrodite.

  3. Sinonimi di pigmalione in italiano. A-Z. pigmalione. n. Nome. benefattore. mecenate. patrono. garante. sponsor. finanziatore. promotore. sostenitore. Contrari. oppositore. Standard.

  4. Tratto dal nome proprio di un personaggio mitologico, il nome comune pigmalione designa una persona che protegge, istruisce, ammaestra qualcuno e ne perfeziona le capacità intellettuali, raffinando il suo comportamento in società.

  5. Tramite questa mediazione moderna, pigmalione è passato a indicare per antonomasia ‘chi assume il ruolo di maestro nei confronti di persona rozza e incolta, specialmente una donna, plasmandone la personalità, sviluppandone le doti naturali e affinandone i modi’ (VT, s.v. pigmalióne).

  6. v. w. x. y. z. Pigmalione: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  7. pronome. preposizione. locuzione. interiezione. articolo. Pigmalione è un sostantivo. Il nome o sostantivo è il tipo di parole il cui significato determina la realtà. I sostantivi nominano tutte le cose: persone, oggetti, sensazioni, sentimenti, ecc.