Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato le sedi delle Finali di Serie A Maschile e Serie A Femminile che, nel fine settimana dell’1-2 giugno, definiranno le due squadre promosse nei rispettivi campionati Elite di categoria e che assegneranno i Titoli di Campioni d’Italia di Serie A maschile e femminile 2023/24.

    • Biglietti

      Info Biglietti e incontri della Nazionale Italiana di Rugby,...

  2. 4 mar 2021 · Le origini del rugby: quello stretto legame fra il gioco inglese e lItalia. A 150 anni dal primo test match internazionale una ricerca storica cerca di stabilire la parentela fra calcio fiorentino e rugby. Il mito delle origini del rugby: la statua di William Webb Ellis alla Rugby School – ph. ell brown (CC BY-SA 2.0)

  3. Dove giocare a Rugby. E’ possibile praticare il gioco di Rugby in tutta Italia grazie alla presenza capillare delle le Società affiliate alla Federazione Italiana Rugby. Il Club di Rugby è una agenzia educativa a disposizione del territorio ed offre accoglienza, inclusione e competenza. Accoglie atleti e atlete rugbysti a partire dai ...

  4. 25 gen 2021 · Quante sono le società di rugby in Italia? Il numero totale delle società affiliate alla Federazione Italiana Rugby è attualmente di 528. La regione che vanta più club in assoluto, 90 società, è la Lombardia (che è anche la più popolosa dItalia con oltre 10 milioni di abitanti).

    • Storia E Tradizione
    • Lo Sport Nella Società E Nella Scuola
    • I Numeri
    • Tesserati E Praticanti
    • Budget
    • Popolarità
    • In Conclusione

    Ragioni storiche e di tradizione innanzitutto: a metà dell’ottocento i britannici, inventori del gioco, oltre a praticarlo nel Regno Unito iniziarono a diffonderlo nelle loro colonie e, non a caso, ancora oggi le grandi potenze del rugby, oltre alle Home Unions, si chiamano Sudafrica, Nuova Zelanda e Australia. Discorso simile per l’Argentina, dove...

    Un altro fattore determinate è l’importanza sociale attribuita alla pratica sportiva e l’applicazione che ne viene fatta a livello scolastico. Qui si entra in un discorso molto complesso e articolato, che non può non tenere conto anche del numero e della qualità delle strutture sportive (pubbliche, e private, scolastiche e non) che un paese possied...

    Altri elementi che caratterizzano la forza e ampiezza di un movimento sono i numeri, che a parte quando sanciscono il risultato di una partita, non sono tutto e soprattutto non sempre raccontano tutto. Ma qualcosa di molto significativo però sicuramente lo evidenziano.

    Secondo l’ultimo report di World Rugby (datato 2019) in Italia ci sono circa 77mila tesserati, a fronte di 96mila praticanti totali. La Scozia ha meno tesserati (46mila) ma per contro può far leva su 182mila praticanti; l’Irlanda invece ha 94mila affiliati alla federazione con i praticanti che sono ben 209mila, mentre in Galles i due valori si equi...

    Passiamo all’aspetto economico. Il rugby (a differenza del calcio) in quasi tutto il mondo è uno sport “centralizzato” ovvero sovvenzionato e guidato per la stragrande maggioranza dalle federazioni che sostengono non solo l’élite professionistica ma anche tutto il movimento di base. Unici casi a parte, dove esistono anche delle leghe di club ricche...

    I dati dell’audience televisiva del Sei Nazioni che si registrano negli altri paesi – grazie ai quali i diritti tv vengono venduti a cifre enormi di cui la FIR riceve una quota parte che rappresenta una bella fetta del bilancio (e che sono una delle principali ragioni per cui siamo stati inclusi nella manifestazione) – dicono praticamente tutto del...

    Questa nostro tentativo di scattare una fotografia del rugby italiano nello scenario di ovalia, non ha la presunzione di essere completo, definitivo e tanto meno di essere una giustificazione a una situazione che sicuramente potrebbe essere un po’ diversa. Che negli ultimi vent’anni abbondanti, sfruttando le risorse e la visibilità che ci ha regala...

  5. 18 dic 2020 · La storia del rugby in Italia ebbe inizio dei primi anni del ‘900, grazie a Pietro Mariani, che aveva scoperto e praticato il rugby in Francia. Altra celebre figura fu Stefano Bellandi, che a Milano creò una sezione rugbistica presso l’Unione Sportiva Milanese (che nel 1920 si sarebbe poi fusa con l’Inter).

  6. 14 mar 2024 · Gonzalo Quesada ha ufficializzato la formazione che affronterà il Galles sabato 16 marzo alle 15.15. La quinta e ultima giornata del Sei Nazioni sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e NOW ...