Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'apocrifo Martirio di San Paolo apostolo , facente parte degli Atti di Paolo (fine II secolo), descrive dettagliatamente la morte di Paolo per esplicito volere di Nerone. Come per gli altri apocrifi il testo viene giudicato leggendario dagli storici contemporanei.

  2. 30 giu 2015 · Per alcuni Paolo sarebbe morto nel 64, durante le persecuzioni anticristiane seguite all’incendio di Roma; Eusebio di Cesarea e san Girolamo individuarono il 67, l’anno quattordicesimo del regno di Nerone, mentre secondo altri la morte dell’Apostolo sarebbe avvenuta qualche anno prima, fra il 56 e il 58.

  3. Il centro della predicazione di Paolo era costituito dall’annuncio della morte e resurrezione di Gesù, il cui sacrificio sulla croce sostituiva i riti e i sacrifici dell’Antico Testamento: perciò non soltanto gli Ebrei, ma anche i pagani potevano ottenere la salvezza credendo in Gesù come Salvatore e vivendo una vita nuova in lui, e non ...

  4. aggrega alla Chiesa di Gerusalemme e deve fuggire in seguito a minacce di morte (At 9,26-30); più tardi, quaranta Ebrei faranno voto di uccidere Paolo, allora prigioniero dei Romani (At23,12-22), ed è risaputo che il partito zelota puniva

    • 258KB
    • 10
  5. L'apocrifo Martirio di San Paolo apostolo, facente parte degli Atti di Paolo (fine II secolo), descrive dettagliatamente la morte di Paolo per esplicito volere di Nerone. Come per gli altri apocrifi il testo viene giudicato leggendario dagli storici contemporanei.

  6. Si può ritenere che Paolo abbia una decina di anni meno di Gesù. Troverete di seguito le carte relative ai viaggi di Paolo, alle quali segue il racconto della vita dellapostolo in venti quadri.

  7. cultura.biografieonline.it › san-paoloSan Paolo

    13 feb 2013 · Ad un certo punto, per vari motivi, i discepoli lo lasciano solo e nel 66 il tribunale di Roma lo condanna a morte perché seguace di Cristo: Paolo viene decapitato nel 67, ed il suo corpo martoriato è seppellito dove oggi sorge la Basilica di San Paolo fuori le Mura.