Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 giu 2021 · Il sol dell'avvenire - Un film di Nanni Moretti. Moretti crede ancora nel cinema e balla e canta sulle note di un'apoteosi (s)canzonata e struggente. E noi andiamo con lui. Con Nanni Moretti, Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Bobulova, Flavio Furno. Drammatico, Italia, 2023. Durata 95 min.

    • (83)
    • Mathieu Amalric
    • Nanni Moretti
  2. 20 apr 2023 · Nanni Moretti (69 anni) regista e protagonista di Il sol dell'avvenire (nei cinema dal 20 aprile), il suo 14mo film. Sarà in concorso al Festival di Cannes 2023 (16-27 maggio). È un'immersione in tuto il suo cinema, dopo che il precedente Tre piani era stato giudicato «poco morettiano»: il suo pubblico e il suo privato, la sua ...

    • sol levante moretti1
    • sol levante moretti2
    • sol levante moretti3
    • sol levante moretti4
  3. 20 apr 2023 · Il Sol dell'Avvenire è un film di genere commedia, drammatico del 2023, diretto da Nanni Moretti, con Nanni Moretti e Margherita Buy. Uscita al cinema il 20 aprile 2023. Durata 95 minuti.

    • (285)
    • Nanni Moretti
    • Nanni Moretti
  4. 21 apr 2023 · Nel Sol dell'avvenire, che sarà in concorso a Cannes, c'è tutto il concentrato dei suoi tic, delle ossessioni, dei temi cari all'autore: la politica, in particolare la riflessione sul comunismo ...

    • Valentina Colosimo
  5. 2 ott 2023 · E la storia si ripete in Il Sol dell’avvenire con Nanni pronto a irrompere sul set di un giovane promessa della regia per contestargli l’uso della violenza trasfigurata in mero intrattenimento.

    • Paolo Nizza
    • 2 min
    • sol levante moretti1
    • sol levante moretti2
    • sol levante moretti3
    • sol levante moretti4
    • sol levante moretti5
  6. 25 apr 2023 · Il Sol Dell'Avvenire: una foto del film di Nanni Moretti. Uno dei momenti più intensi de film è La canzone dell'amore perduto di Fabrizio De André, vero e proprio capolavoro della musica italiana.

  7. 24 apr 2023 · Ripercorriamo immagini e citazione de Il Sol dell'Avvenire nella nostra spiegazione del film di Nanni Moretti, con un finale da ripensare.