Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il dogma dellAssunzione è intrinsecamente legato al privilegio speciale di Maria di essere completamente senza peccato, la sua Immacolata Concezione. Quando Gesù Cristo è morto sulla Croce, è risorto dai morti ed è asceso al Cielo, ha aperto la via per il Paradiso.

  2. 5 giorni fa · A 150 anni dalla definizione del dogma dellImmacolata Concezione. Volume 4 (2005): n. 1: Giovanni Paolo II e la via della Chiesa all’alba del terzo millennio. n. 2: Il cielo sulla terra. La via della bellezza luogo d’incontro tra cristianesimo e culture. Volume 5 (2006): n. 1: Il metodo teologico oggi – II.

  3. 4 giorni fa · Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. 1° GIORNO: INVOCAZIONE D’AIUTO A MARIA. O Vergine Immacolata, primo e soave frutto di salvezza, noi ti ammiriamo e con Te celebriamo le grandezze del Signore che ha fatto in Te mirabili prodigi.

  4. cinziabottastelle.blogspot.com › 2024 › 06DANTE - ESAMI E PREGHIERE

    3 giorni fa · Dopo l’omaggio reso ai misteri della religione (l’immacolata concezione è dogma solo dal 1854) riprende la personalizzazione dell’evento finale al quale il XXXIII canto dà espressione: si parla del questi, l’ agens, con un’ennesima analessi che riproduce in terzina il lungo viaggio dall’ infima lacuna de l’universo al luogo in cui sono ospitate le vite spiritali.

  5. 4 giorni fa · Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. 7° GIORNO: RICORDATI DEI TUOI FIGLI. O Vergine Maria, Madre della Chiesa, a Te raccomandiamo la Chiesa tutta. Tu che sei chiamata “aiuto dei Pastori”, proteggi e assisti i vescovi nella loro missione apostolica, e quanti, sacerdoti e religiosi, laici, li aiutano nella loro ardua fatica.

  6. 4 giorni fa · Ave Maria. O Maria, concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te. O Vergine Immacolata, Tu hai promesso che grandi sarebbero state le grazie per i devoti della tua Medaglia, che ti avessero invocata con la giaculatoria da Te insegnataci.

  7. 3 giorni fa · E anzi, secondo il nostro Autore, “l’affermazione che in ogni uomo, dall’istante del suo concepimento integra permanet imago et similitudo Dei ipsius, fa pensare al dogma dell’Immacolata Concezione!”.(49) Anche senza arrivare a tanto, annoto, resta comunque fortissima l’impressione di una nuova dottrina che tende con tutte le sue forze a divinizzare l’uomo.