Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Glasgow Coma Scale, dall'inglese Scala del coma di Glasgow o Scala di Glasgow o scala GCS è una scala di valutazione neurologica utilizzata da personale medico e infermieristico per tenere traccia dell'evoluzione clinica dello stato di coscienza di un paziente traumatizzato. Essa si basa su tre tipi di risposta agli stimoli e si esprime ...

  2. 14 set 2016 · La Scala di Glasgow dei comi è uno strumento standardizzato per la valutazione e segnalazione di gravità del deterioramento del livello di coscienza dell’individuo, segno clinico di danno cerebrale.

  3. 5 feb 2020 · La scala di Glasgow è una scala di valutazione neurologica, che serve a descrivere il livello di coscienza nelle persone vittime di gravi traumi (soprattutto cerebrali), in coloro che sono in coma e nei soggetti le cui condizioni richiedono il ricovero in Terapia Intensiva.

  4. The Glasgow Coma Scale/Score (GCS) estimates coma severity based on Eye (4), Verbal (5), and Motor (6) criteria.

  5. La Glasgow Coma Scale è un efficace strumento di valutazione del livello di coscienza del paziente, semplice da effettuare e facilmente riproducibile. È indicato il suo utilizzo nelle vittime di traumi gravi, in soggetti in coma o ricoverati in terapia intensiva, per un loro migliore inquadramento. Dott.

  6. Judge observed response against presence or absence of defined criteria. The Glasgow Coma Scale was described in 1974 by Graham Teasdale and Bryan Jennett as a way to communicate about the level of consciousness of patients with an acute brain injury.

  7. 13 feb 2023 · La scala del coma di Glasgow (GCS) è uno strumento di valutazione neurologica per tenere traccia dell’evoluzione clinica dello stato del paziente in coma. Permette di esplorare e quantificare 3 parametri o criteri di osservazione clinica: la risposta oculare, la risposta verbale e la risposta motoria.