Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 nov 2023 · René Magritte (Lessines, 1898 - Bruxelles 1967), soprannominato “le saboteur tranquille” per via della sua abilità di riuscire ad insinuare dubbi sul realtà, è considerato uno dei più grandi esponenti del Surrealismo, tanto da essere considerato uno dei padri del movimento surrealista.

  2. 13 nov 2017 · Sì, l’arte magrittiana preannuncia un viaggio tortuoso, e non solo da punto di vista intellettivo: ecco 15 opere che vi permetteranno di scoprire la più misteriosa pittura del pensiero, in un giro attorno al mondo. LEGGI ANCHE: Opere Monet: i 15 quadri più belli! ### 1. Il Tradimento delle Immagini.

  3. Scopo dei suoi enigmatici quadri è di creare nell'osservatore un "cortocircuito" visivo. Magritte è l'artista surrealista che gioca con spostamenti del senso utilizzando sia accostamenti inconsueti sia deformazioni irreali.

  4. 27 mar 2023 · Magritte quadri: un excursus tra le opere fondamentali sul mistero della realtà del celebre saboteur tranquille, per conoscere uno dei padri del Surrealismo.

  5. 21 set 2023 · Le sue opere sono spesso enigmatiche e suggestive, evocando un senso di meraviglia e mistero. Magritte è riuscito a trasformare oggetti comuni in strumenti di esplorazione filosofica e psicologica, offrendo agli spettatori una nuova prospettiva sulla natura della realtà e della percezione umana.

  6. 21 mag 2023 · René Magritte: i suoi cinque quadri più famosi. 21 Maggio 2023 - di Francesca Hasson - Commenta. René Magritte è uno dei maggiori esponenti della corrente pittorica del Surrealismo. Quest’ultimo si annovera tra le ultime Avanguardie a cavallo tra i due conflitti mondiali e come tale si ripropone anch’esso di scardinare l ...

  7. Magritte: inusuali accostanti ed irreali deformazioni nei quadri di uno dei maggiori esponenti del Surrealismo. Breve biografia ed analisi di alcune opere.

  1. Le persone cercano anche