Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ago 2015 · È uno dei più potenti diuretici naturali esistenti: il Tè di Giava o Tisana di Orthosiphon è caratterizzato da un potere drenante particolarmente forte, tanto da renderlo uno degli ingredienti principali nella lotta alla ritenzione idrica.

  2. 8 set 2017 · Comunemente noto come tè di giava o baffo di gatto, l'ortosifon (nome scientifico Ortosiphon stamineus o aristatus) è un piccolo albero perenne con foglie seghettate e fiori bianco-violetti. È particolarmente diffuso in Indonesia, ma si trova anche in tutto il Sud-Est asiatico, il Pakistan e l'India.

  3. 12 nov 2017 · L'ortosiphon, conosciuto anche come di Giava, è una pianta nota per le sue proprietà benefiche, diuretiche e cosmetiche: ecco usi ed effetti collaterali.

  4. Il tè di Giava, noto anche come tè di Java, è una pianta appartenente alla specie Orthosiphon. Le foglie di questa pianta sono ampiamente utilizzate in erboristeria per le loro proprietà diuretiche, depurative epato-renali, antinfiammatorie, colagoghe ed ipocolesterolemizzanti.

  5. Orthosiphon: parti utilizzate in erboristeria: costituenti chimici, proprietà dell'Orthosiphon, impieghi, controindicazioni ed avvertenze.

  6. LOrtosifon (Orthosiphon aristatus), noto anche come Tè di Giava o Baffo di Gatto, è una pianta erbacea ramificata che appartiene alla famiglia Labiatae o Lamiaceae, che viene chiamata popolarmente anche Balbas Pusa.

  7. Il tè di Giava (Orthosiphon aristatus Miq.) è una specie di pianta perenne e medicinale, appartenente al genere Orthosiphon e alla famiglia delle Lamiaceae. Originario della Cina meridionale, subcontinente indiano, Sud-est asiatico e nel Queensland tropicale, viene coltivato in Georgia, Vietnam, Indonesia e Australia.

  1. Ricerche correlate a "te di giava"

    ononide radice