Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sito ufficiale del Parco Regionale Oglio Nord.

  2. Una giornata alla scoperta dei sapori di casa nostra. Formaggi, marmellate, confetture, salumi e buon vino esaltano la tradizione locale e il lavoro dell’uomo intrecciandosi alla storia, all’arte, alla cultura e alla natura.

  3. Il parco Oglio Nord è un parco fluviale della regione Lombardia istituito il 16 aprile 1988 con L.R. n° 18, che si sviluppa lungo l'asta del fiume Oglio nel tratto compreso tra l'uscita dal Lago d'Iseo ed i comuni di Seniga, sponda sinistra, e Gabbioneta-Binanuova, sponda destra.

  4. Il Parco Oglio Nord affascina innanzitutto il visitatore per la ricca flora e fauna che custodisce al suo interno. Complessivamente presenta infatti ben 7 riserve naturali, tutte lungo il tratto centrale del fiume e al confine con il Parco Oglio Sud.

  5. CONTATTI. Parco Regionale Oglio Nord. Piazza Garibaldi 15. 25034 Orzinuovi (BS) Email: info@parcooglionord.it. Tel: 030/9942033Fax: 030/9946564. Link Utili.

  6. In tutto 280 km che tagliano a metà, da nord a sud, la pianura. Esso costituisce il confine naturale fra le terre delle Provincie di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova. Per questo, da sempre conteso e bramato, prezioso per la vita e il lavoro.

  7. 13 ago 2019 · Il paesaggio che l'occhio coglie nel tratto di territorio sulle due sponde del fiume Oglio nella sua porzione mediana presenta una duplice natura segnata da una netta distinzione geomorfologica.

  8. IL PARCO E LA STORIA. In buona parte della pianura bresciana lOglio esercitò fin dai tempi antichi una funzione di limite tra territori amministrativamente distinti. In epoca romana il suo corso segnava il confine fisico evidente di contigui “municipia”, e tale funzione di limite la conservò stabilmente: i territori in sponda sinistra ...

  9. 21 giu 2024 · Parco dell'Oglio Nord. Il parco comprende il tratto alto del fiume Oglio all'uscita del lago di Iseo, sino a Gabbioneta ed Ostiano, tra rive scoscese e boscose circondate da un territorio prettamente agricolo.

  10. Il parco comprende il tratto alto del fiume Oglio all’uscita del lago di Iseo, sino a Sabbioneta ed Ostiano, tra rive scoscese e boscose circondate da un territorio prettamente agricolo. Vi si ritrovano lembi boscati di pregio botanico, oltre che specchi d’acqua e meandri con vegetazione acquatica.

  1. Le persone cercano anche