Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Portale presenta l'istituzione, le sue attività, i servizi e le opportunità per cittadini, imprese ed enti e le caratteristiche del territorio lombardo.

  2. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.

  3. Consulta l’esito dei tamponi COVID-19. Se hai fatto un tampone puoi consultare l’esito accedendo alla sezione Documenti COVID-19 nella pagina autenticata del tuo Fascicolo Sanitario Elettronico. Scopri di più.

  4. Cerca i dati geografici nel Catalogo di Regione Lombardia: consulta i metadati, accedi alle mappe, scarica i dati, utilizza i servizi WMS e quelli WFS.

  5. Per ulteriori informazioni su come attivare e utilizzare SPID, CIE e CNS e accedere ai servizi online di Regione Lombardia, consulta la pagina dedicata.

  6. Canale ufficiale dedicato alla presentazione di servizi, agevolazioni, concorsi, procedimenti, norme e altre informazioni utili per cittadini, imprese ed enti.

  7. Benvenuti nella pagina Tributi di Regione Lombardia. Qui trovi le novità e le iniziative di maggiore interesse, le sezioni dedicate alla tassa auto e agli altri tributi regionali, suddivisi per tipologia di utenza, nonché servizi utili per il contribuente. Web Content Viewer (JSR 286) 15min. Azioni.

  8. Puoi prenotare un appuntamento per lo screening se hai una età compresa tra i 45 e i 74 anni. Ricorda inoltre che puoi accedere alla prenotazione: Se non hai ricevuto la lettera di invito da parte della tua ATS. Se non hai ancora un appuntamento programmato con il Centro Screening della tua ATS.

  9. Scaricando l’applicazione di Regione Lombardia è possibile prenotare visite o appuntamenti, prescritti dal medico con ricetta elettronica, per tutta la famiglia, direttamente da cellulare.

  10. La Giunta regionale è articolata in 16 Direzioni Generali, inclusa la Presidenza, ognuna delle quali presidia un ambito di attività, provvedendo a dare attuazione operativa alle linee politiche espresse dal governo regionale.

  1. Le persone cercano anche