Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 19461946 - Wikipedia

    7 - 11 giugno – a Napoli, in seguito all'esito del referendum del 2 giugno, la federazione del PCI locale espone la bandiera tricolore, la prima senza il simbolo sabaudo sullo sfondo bianco. Un gruppo di monarchici tenta di strappare il vessillo, esposto al secondo piano.

  2. La Repubblica Italiana nacque in seguito ai risultati del referendum istituzionale, indetto per il 2 giugno 1946 per determinare la forma di Governo a seguito della fine della seconda guerra mondiale.

  3. Le elezioni politiche in Italia del 1946 furono le prime elezioni della storia italiana dopo il periodo di dittatura fascista, che aveva interessato il Paese nel ventennio precedente.

  4. en.wikipedia.org › wiki › 19461946 - Wikipedia

    1946 was a common year starting on Tuesday of the Gregorian calendar, the 1946th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 946th year of the 2nd millennium, the 46th year of the 20th century, and the 7th year of the 1940s decade.

  5. 1 giu 2020 · Wikipedia. Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, celebrata in questa data perché il 2 e il 3 giugno 1946 gli italiani scelsero quale forma dare allo Stato, tra monarchia e repubblica parlamentare.

  6. Dal 1861 al 1946, il Regno d'Italia fu una monarchia costituzionale, basata sullo Statuto Albertino, concesso nel 1848 da Carlo Alberto di Savoia ai sudditi del Regno di Sardegna, prima di abdicare l'anno successivo.

  7. Voce principale: Regno d'Italia (1861-1946). Bandiera nazionale del Regno d'Italia dal 1861 al 1946. Ritratto di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia (1861-1878) La storia del Regno d'Italia ha inizio nel 1861 con la sua proclamazione e termina nel 1946 con la nascita della Repubblica Italiana .