Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trovate qui la documentazione del vostro prodotto BECKER: schede tecniche, istruzioni per l'uso e liste ricambi in formato PDF.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Boris_BeckerBoris Becker - Wikipedia

    • Biografia
    • Carriera
    • Stile Di Gioco
    • Statistiche E Riconoscimenti
    • Altre Attività
    • Titoli Vinti
    • Omaggi E Riconoscimenti
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967. Ha incominciato a giocare a tennis a cinque anni, vincendo il primo torneo a otto. Il suo talento in questo sport era tanto evidente che il Ministero della pubblica istruzione gli concesse una dispensa speciale, consentendogli di abbandonare la scuola dopo il conseguimento dell'equiv...

    1984-1992: esordio e grandi vittorie

    Divenne professionista nel 1984, sotto la guida del coach Günther Bosch e del manager Ion Țiriac. Già nell'anno dell'esordio ottenne risultati importanti vincendo il suo primo titolo nel doppio al BMW Open 1984 di Monaco di Baviera in coppia con Wojciech Fibak e raggiungendo il terzo turno al suo primo torneo di Wimbledon in cui viene eliminato da Bill Scanlon; a fine anno agli Australian Open 1984 il giovane Boris, dopo aver battuto agevolmente Meyer, nel secondo turno sconfigge in quattro s...

    1993-1994: infortuni, caduta e risalita

    Nel 1993 la carriera di Becker subisce un rapido declino, imputabile a vari fattori tra cui gli infortuni, il matrimonio con la modella Barbara Feltus che lo porterà al centro della vita mondana (distraendolo dall'attività sportiva) e i problemi con la magistratura tedesca per evasione fiscale. In tutto l'anno vince solo due tornei minori a Doha e a Milano. Nel grande slam riesce ad andare bene solo a Wimbledon, in cui raggiunge la semifinale venendo eliminato da Pete Sampras, negli altri tre...

    1995-1996: ultime grandi vittorie

    Nel 1995 raggiunge per la settima e ultima volta la finale di Wimbledon dopo aver faticato molto contro Cédric Pioline e aver sconfitto anche Andre Agassi in semifinale, nell'ultimo atto del torneo viene però battuto da Pete Sampras in quattro set. Durante l'anno vince il torneo di Marsiglia e alla fine della stagione conquista per la terza volta in carriera l'ATP Tour World Championships a Francoforte contro Michael Changin finale. Chiude l'anno al quarto posto del ranking mondiale. Il sesto...

    Il suo tennis era caratterizzato da una notevole potenza a cui univa uno stile di gioco estremamente tecnico, dinamico e spettacolare (uno degli ultimi interpreti del "serve and volley") con frequenti cambi di ritmo e numerose discese a rete anche in controtempo, senza dimenticare le spiccate doti acrobatiche (suoi i famosi "tuffi"), che gli consen...

    Nel corso della sua carriera Becker ha vinto 49 titoli nel singolare (di cui 6 nel Grande Slam) e 15 nel doppio in 14 differenti nazioni (Australia, Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Qatar, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti). È stato numero uno del mondo in singolare per 12 settimane divise in due ...

    Dal 2003 Becker ha collaborato come commentatore della BBC a Wimbledon. Inoltre è patrono della Elton John AIDS Foundationed è tuttora un imprenditore nel settore delle attrezzature sportive, in particolare tennistiche. Becker è un buon giocatore di scacchi e il 15 marzo del 2000 ha giocato una partita contro il campione del mondo Garri Kasparov vi...

    Doppio

    1. 1984 (1) - Monaco di Baviera 2. 1986 (2) - Sydney, Bruxelles 3. 1987 (3) - Francoforte sul Meno, Bruxelles, Milano 4. 1988 (2) - Indian Wells, Milano 5. 1989 (1) - Indian Wells 6. 1990 (1) - Indian Wells 7. 1992 (3) - Bruxelles, Barcellona 92, Monte Carlo 8. 1993 (1) - Doha 9. 1995 (1) - Milano

    In merito alle vicende legate alla relazione con la modella Angela Ermakova, la band Avant-garde metal Give Us Barabba ha dedicato a Boris Becker il brano The Troubled Story of Boris Becker’s Balls...
    Boris Becker è inoltre citato esplicitamente sia nel testo che soprattutto nel video nella canzone del 1986 "Geil" del duo Bruce & Bongo.
    Nella serie tv Boris(in cui v'è un regista appassionato di tennis), tutti i pesci rossi presenti sul set portano il nome di tennisti famosi: il pesce Boris è appunto ispirato all'omonimo tennista.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Boris Becker
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boris Becker
    (EN) Sito ufficiale, su borisbecker.com.
    Becker, Boris, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Boris Becker, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Partite di Boris Becker, su Chessgames.com, Chessgames Services LLC.
  3. Becker è una sitcom statunitense creata da Dave Hackel. La serie è interpretata da Ted Danson, trasmessa negli Stati Uniti da CBS dal 1998 al 2004. Trasmessa in Italia da Paramount Comedy dal 6 marzo 2006.

  4. 8 apr 2023 · L’ex campione di tennis racconta gli 8 mesi trascorsi in prigione dopo la condanna per aver nascosto al fisco beni per un valore di 2,5 milioni di sterline: «Ora sono un uomo migliore».

  5. 7 giu 2024 · Becker, ex tennista ed ex numero uno del mondo nel 1991, si è espresso così sulla conquista di Sinner: "È un momento storico per il tennis, c'è un nuovo numero uno. È pazzesco. L'Italia lo ...

  6. Non perdere Becker: puntate, trama e cast della serie TV. Scopri di più su Programmi Sky!

  7. 7 apr 2024 · Boris Becker è stato intervistato dai microfoni di Sky Sport per parlare di Djokovic e di Sinner, ovvero dei numeri 1 e 2 del ranking Atp mondiale.

  1. Le persone cercano anche