Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CesenaCesena - Wikipedia

    Cesena (AFi: /ʧeˈzεna/, Čiṣéna in romagnolo) è un comune italiano di 96 073 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Forlì, in Emilia-Romagna. È sede vescovile della diocesi di Cesena-Sarsina.

  2. 15 nov 2013 · Itinerario completo per visitare Cesena in 1 giorno a piedi: cosa fare e vedere a Cesena, luoghi da non perdere, curiosità e consigli di viaggio per scoprire la graziosa città romagnola.

  3. en.wikipedia.org › wiki › CesenaCesena - Wikipedia

    Cesena ( Italian: [tʃeˈzɛːna]; Romagnol: Cisêna) is a city and comune (municipality) in the Emilia-Romagna region of Italy; and - with Forlì - is the capital of the Province of Forlì-Cesena. Served by Autostrada A14, and located near the Apennine Mountains, about 15 kilometres (9 miles) from the Adriatic Sea.

  4. La Cesena da vedere si snoda tra monumenti, scorci, mura. Addentratevi nel centro storico, facilmente percorribile in bicicletta e con capolavori universalmente riconosciuti; poi andate alla scoperta dei dintorni, che si presentano come un trionfo di colline amene, borghi seducenti e una natura irresistibile e selvaggia.

  5. Situata nell’Italia centrale, Cesena è una delle città più piccole del Paese. Con paesaggi accattivanti e coste bellissime, la città è anche una destinazione turistica da non perdere. Cesena faceva parte del Sacro Romano Impero e per questo ospita numerosi edifici e strutture antiche.

    • Sabrina Rossi
    • sabrinarossi@entiredigital.com
  6. Cesena è una città malatestiana situata tra il mare Adriatico e l’Appennino. Località centrale della Romagna, punto di incontro tra le antiche vie Emilia e Romea, ha un centro storico ricco di testimonianze della Signoria dei Malatesta e di grande interesse artistico e culturale.

  7. www.visitromagna.it › localita › cesenaCesena | Visit Romagna

    Al centro della Romagna, fra Ravenna, Forlì, il mare Adriatico e il crinale appenninico, sorge Cesena, città malatestiana. Importante meta d’arte, nota per la buona tavola ed una florida economia, soprattutto agricola: a Cesena la tradizione culturale si sposa con l’ospitalità e il viver bene.