Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Reggae_popReggae pop - Wikipedia

    La scena reggae pop includeva gruppi britannici come UB40 che riproposero diversi brani contribuendo ad unire la cultura pop britannica con la musica giamaicana [1] . Il reggae pop emerse inizialmente verso la metà degli anni 80 e durò fino alla fine del decennio, grazie agli artisti già menzionati che riuscirono a conquistare le classifiche ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ReggaeReggae - Wikipedia

    A volte il reggae-pop è suonato dalle band pop per cercare di diversificare il loro sound, ma il più delle volte è suonato da artisti reggae con la passione per il pop, o per ottenere maggiori consensi, anche esterni al movimento reggae.

  3. Può un’isola caraibica di meno di tre milioni di abitanti dar vita a un genere musicale che ha cambiato la storia della musica? Assolutamente sì. Lo dimostra la storia del reggae, uno dei generi più influenti e longevi della storia della musica leggera.

  4. In conclusione, il reggae è un genere musicale che rappresenta la musica del popolo, con un ritmo distintivo e un messaggio di unità, pace e giustizia sociale. Ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare e continua a essere una forma di espressione artistica potente e influente.

  5. www.wikiwand.com › it › Reggae_popReggae pop - Wikiwand

    Il reggae pop (o reggae fusion [1]) è un sottogenere della musica reggae in chiave commerciale, emerso in particolare durante gli anni ottanta. Quick facts: Reggae pop, Origini stilistiche, Origini cult...

  6. 14 dic 2022 · Su oltre 500 generi musicali la musica in levare si è classificata tra i primi 10 generi musicali più ascoltati al mondo. Al numero uno c’è il Pop, seguito da Rock, Hip-Hop /Rap, Dance/Elettronica, Latino, Classica/Opera, R&B, Colonne sonore, musica Country ma al 10° posto troviamo il Reggae.

  7. El genere musicale reggae È nato alla fine degli anni '60 in Giamaica. Una delle caratteristiche principali di questo genere è la sua accentuazione stonata, cioè l'alterazione dei suoni prodotta dagli strumenti musicali. Inoltre, il tempo del reggae è lento e fluido, senza molta alternanza.