Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Tra il 90 a.C. e l'88 a.C., Cicerone servì sotto Gneo Pompeo Strabone e Lucio Cornelio Silla durante le campagne della guerra sociale sebbene non provasse alcuna attrazione per la vita militare dato che si sentiva un intellettuale (infatti, molti anni dopo, scrisse al suo amico Attico che stava raccogliendo statue marmoree per le ...

  2. 29 mag 2024 · Nacqui nel 106 a.C..Mio padre era Gneo Pompeo Strabone e nel periodo in cui fu console, durante la guerra sociale, conquistammo Ascoli. Quando mio padre morì, oltre a molti latifondi nel Piceno che distribuii a clienti e contadini, ereditai tre legioni che misi a disposizione di Silla per la riconquista d'Italia.

  3. 8 giu 2024 · Sotto il consolato di Gneo Pompeo Strabone fu dichiarata colonia romana. Fu aggiunto il nome di Pompeia a quello esistente di Laus (Laus Pompeia). Ma il destino della città era segnato dall’antica rivalità con la popolazione di Milano.

  4. 2 giorni fa · Poppedio Silone, alla testa di Marsi e Vestini, tese un'imboscata vincente nella quale cadde il romano Quinto Servilio Cepione nel 90 a.C., ma infine i Vestini vennero battuti separatamente da Gneo Pompeo Strabone, nel quadro della generale vittoria di Roma sui socii ribelli, culminata con la presa di Ascoli da parte di Pompeo.

  5. 13 giu 2024 · Gneo Pompeo Magno (Picenum, 28 settembre 106 a.C. – Egitto, 48 a.C.) è stato prima collega, alleanza che sfociò nel triumvirato, e poi avversario di Giulio Cesare, ostilità che diede origine alla II guerra civile.

  6. 14 giu 2024 · Il Foro di Cesare. La necessità di rinnovare le strutture amministrative e giudiziarie più antiche e di adeguarle alla nuova dimensione – fisica e politica – della città di Roma fu il pretesto che Giulio Cesare utilizzò per portare a termine una innovativa e brillante iniziativa di autocelebrazione.

  7. 30 mag 2024 · Sorge sull’antica Alba Pompeia, così battezzata dal console Gneo Pompeo Strabone, ma dalle origini sicuramente preromane, ricca di reperti archeologici e testimonianze del suo glorioso passato.