Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ore fa · La sgangherata banda Meloni fa un passo ulteriore verso l'antifascismo europeo. Majorino (Pd): “Non sono d'accordo con Salis: occupare è sbagliato. Ma il problema sono le case vuote”. "Le ...

  2. 6 giorni fa · L’attività d’indagine, avviata nel mese di febbraio scorso, scaturiva dalla commissione di alcune rapine eseguite con l’utilizzo di armi, che destavano forte allarme sociale nella comunità cerignolana e che provocavano notevoli danni a diversi esercizi commerciali.

  3. 5 giorni fa · Contribuì inoltre alla sua popolarità televisiva la realizzazione del programma Storia di un italiano, in quattro edizioni, dove, attraverso una selezione tematica di spezzoni dei suoi numerosi film, si presentava la figura di un certo italiano medio, con i suoi pregi e i suoi difetti.

  4. 4 giorni fa · Frittelle di mele. Sbucciate le mele, togliete il torsolo; tagliatele a rondelle e aggiungetevi succo di limone, aggiungete scorza di limone, sale, tuorli sbattuti e l’albume montato a neve; unite lievito, latte e farina. Bollite in olio abbondante, immergete le mele imbevute di pastella e friggete. Frittelle di San Candido.

  5. it.wikipedia.org › wiki › BobbioBobbio - Wikipedia

    2 giorni fa · La Stazione meteorologica di Bobbio inserisce l'area comunale in una zona climatica corrispondente al microclima ligure appenninico temperato. Il paesaggio è caratterizzato da montagne appenniniche che influenzano il clima in modo tale che nel periodo estivo rimanga abbastanza fresco, mentre nel periodo invernale non sia interessato da fenomeni legati a vento intenso e nebbia.

  6. 5 giorni fa · Mele, carote, o un gambo di sedano: sono sempre degli spezza-fame sani quando si sta attenti alla linea. Se volete però concedervi una merenda sanissima che sia anche gustosa, dovete assolutamente provare le ricette che seguono.

  7. 3 giorni fa · Mela simboli e miti. Sono pochissime le specie che più del melo sono legate a miti e simbolismi, la cui universalità testimonia la diffusione e l'importanza di questo albero presso i popoli antichi. Nel Paradiso Terrestre è il frutto proibito, simbolo della caduta dell'uomo e allo stesso tempo frutto della conoscenza.