Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La battaglia di Rio della Plata film

Risultati di ricerca

  1. La battaglia di Rio della Plata (The Battle of the River Plate) è un film del 1956 diretto da Michael Powell ed Emeric Pressburger. I due registi sono anche produttori e sceneggiatori del film che venne candidato a tre Premi BAFTA, tra cui quello per il miglior film britannico.

  2. La battaglia del Río de la Plata (in inglese battle of the River Plate), avvenuta il 13 dicembre 1939, fu la prima grande battaglia navale della seconda guer...

    • 114 min
    • 133K
    • Francesco
  3. La battaglia di Rio della Plata (The Battle of the River Plate) - Un film di Michael Powell, Emeric Pressburger. Con Peter Finch, Anthony Quayle, John Gregson, Ian Hunter, Bernard Lee. Guerra, Gran Bretagna, 1956. Durata 119 min.

    • (22)
    • Peter Finch
    • Michael Powell, Emeric Pressburger
  4. 19 mar 2022 · LA BATTAGLIA DI RIO DELLA PLATA è un film di genere guerra del 1956, diretto da Emeric Pressburger, Michael Powell, con John Gregson e Ian Hunter. Durata 118 minuti. Distribuito da...

    • (3)
    • John Gregson
    • Emeric Pressburger, Michael Powell
    • La Crociera Dell'admiral Graf Spee
    • La Ricerca Da Parte Della Royal Navy
    • La Battaglia
    • L'inseguimento Delle Unità Alleate
    • L'attività Diplomatica A Montevideo
    • L'autoaffondamento Dell'admiral Graf Spee
    • Epilogo
    • Bibliografia
    • Cinematografia
    • Voci Correlate

    All'inizio di agosto del 1939, in previsione dell'imminente inizio del conflitto, Hitler aveva ordinato al großadmiral Erich Raeder di dare il via alle cosiddette "disposizioni previste dal piano di mobilitazione" per le operazioni belliche nell'oceano Atlantico e, allo scopo, le due petroliere Altmark e Westerwald avevano attraversato l'oceano, fa...

    Le segnalazioni provenienti dalla Doric Star, intercettate dal mercantile Port Chalmers che navigava al largo dell'isola di Sant'Elena, e dal Tairoa, lanciate prima del loro affondamento, dettero modo all'Ammiragliato britannico di ricavare la posizione presunta della corazzata tedesca e fu dato l'ordine alle unità presenti nell'Atlantico di metter...

    La corazzata tedesca venne avvistata dalle tre unità della squadra alleata alle ore 06.14 del 13 dicembre[N 9] mentre l'Admiral Graf Spee, alle ore 05.52 aveva già identificato la HMS Exeter, ma non gli altri due incrociatori che componevano la squadra, ritenendo erroneamente che si trattasse di due cacciatorpediniere di scorta a un convoglio[N 10]...

    L'incrociatore britannico e quello neozelandese si misero all'inseguimento della corazzata tedesca: l'HMS Ajax procedette sulla sua sinistra, mentre l'HMS Achilles sulla dritta, tenendosi a una distanza di circa 15 miglia dalla Admiral Graf Spee, a una velocità di circa 24 nodi[N 13]; il capitano Langsdorff, abbandonata definitivamente l'idea di ri...

    L'arrivo a Montevideo della Admiral Graf Spee era stato preceduto da un'intensa attività diplomatica, intercorsa tra i rappresentanti dell'Uruguay, dell'Argentina, della Gran Bretagna, della Francia e della Germania, dove, fino a quel momento, l'unico dato a loro disposizione era quello rappresentato dalla convenzione dell'Aia, che vietava la sosta...

    All'alba del 17 dicembre l'Admiral Graf Spee prese il mare, mentre l'equipaggio veniva trasferito sul mercantile tedesco Tacoma, che si diresse verso Buenos Aires, dove si riteneva che l'ambiente sarebbe stato più amichevole di quello incontrato a Montevideo. A bordo il personale incaricato della distruzione cominciò la sua opera, che venne ultimat...

    La fine dell'Admiral Graf Spee fu indubbiamente il primo grande rovescio della battaglia dell'Atlantico per la Germania: la perdita della corazzata tascabile infatti non era stata certamente bilanciata dall'affondamento di nove mercantili e dal danneggiamento delle unità da guerra alleate durante la battaglia, anche se la sua sola presenza nell'Atl...

    AA.VV., Il terzo Reich, vol. Guerra sul Mare, Hobby & Work, 1993.
    Dobrillo Dupuis, SKL chiama, Mursia, 2008, ISBN 978-88-425-4146-2.
    Basil H. Liddell Hart, Storia militare della seconda guerra mondiale, Mondadori, 1995, ISBN 978-88-04-42151-1.

    La battaglia di Rio della Plata (The Battle of the River Plate), diretto da Michael Powell ed Emeric Pressburger(1956)

  5. Scheda film La battaglia di Rio della Plata (1956) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Michael Powell, Emeric Pressburger con John Gregson, Anthony Quayle, Peter Finch, Ian Hunter.

  6. 20 set 2023 · La battaglia di Rio della Plata è un film del 1956 diretto da Michael Powell e Emeric Pressburger con John Gregson e Anthony Quayle. Durata: 119 min. Paese di produzione: Regno Unito.

  1. Annuncio

    relativo a: La battaglia di Rio della Plata film
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)