Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tokay Rhapsody (Hungarian: Tokaji rapszódia) is a 1937 Hungarian comedy film directed by Johann von Vásáry and starring Ági Donáth, Blanka Szombathelyi and Árpád Lehotay. It was shot at Hunnia Studios in Budapest and on location around Lake Balaton. The film's sets were designed by the art director Márton Vincze.

  2. Tokaji rapszódia: Directed by János Vaszary. With Ági Donáth, Blanka Szombathelyi, Árpád Lehotay, Jenö Pataky. An older brother opposes the marriage of his younger brother to Agi on the grounds that she is a commoner. Between the grape harvest and music it is happily resolved.

    • (21)
    • Comedy
    • János Vaszary
    • 1938-11-11
  3. All about Movie: directors and actors, reviews and ratings, trailers, stills, backstage. Ági Donáth, Blanka Szombathelyi, Árpád Lehotay, Jenö Pataky, ...

  4. www.quattrocalici.it › articoli › il-tokajiIl Tokaji - Quattrocalici

    • Cos’È IL Vino Tokaji
    • I Vitigni Impiegati Nella Produzione Del Tokaji
    • IL Processo Di Produzione Del Tokaji Aszú
    • La Zona Di Produzione Del Tokaji Aszú
    • La Controversia Del Tokaji Con L’Italiano “Tocai”

    Il Tokaji Aszú (passito), a volte chiamato anche Tokay o Tokai, è un vino dolce prodotto nella regione ungherese di Tokaj-Hegyalja. È considerato uno dei vini più antichi e famosi al mondo, con una storia che risale a prima del XVII secolo. Già nel XIV secolo, infatti, il re Sigismondo di Lussemburgo, che regnava sull’Ungheria, concesse il monopoli...

    I vitigni utilizzati per produrre il Tokaji Aszú sono principalmente due: il Furmint e l’Hárslevelű. Il Furmint è il vitigno principale e rappresenta circa il 70% della produzione totale di uva per il Tokaji. Ha una buccia spessa e una grande acidità, che lo rende ideale per la produzione di vini dolci, in quanto l’acidità equilibra la dolcezza. Il...

    Laproduzione del Tokaji Aszú si avvale della cosiddetta “muffa nobile“, ossia la Botrytis cinerea, che attacca in parte gli acini durante il loro appassimento. Questo processo fa sì chel’acqua contenuta nell’uva vanga assorbita, concentrandone gli zuccheri e gli aromi e conferendo al vino il caratteristico aroma intenso e dolce. Il Tokaji viene cla...

    Il Tokaji Aszú viene prodotto nella regione ungherese del Tokaj-Hegyalja, che si trova nell’est del paese, al confine con la Slovacchia e l’Ucraina. La regione è famosa non solo per il vino, ma anche per la bellezza dei suoi paesaggi collinari, dei suoi villaggi storici e delle sue antiche cantine. Questa zona è stata dichiarata Patrimonio dell’Uma...

    Negli anni ’90, c’è stata una controversia tra l’Ungheria e l’Italia riguardo all’uso del nome “Tocai“. Infatti, l’Italia produceva un vino bianco secco chiamato “Tocai Friulano“, oltre al “Tocai Rosso” di Barbarano, che secondo l’Ungheria, creavano confusione con il vino dolce ungherese Tokaji. L’Ungheria aveva protetto il nome Tokaji attraverso u...

  5. 16 nov 2023 · Il Tokaji, conosciuto anche come Tokay, ha radici profonde nella regione vinicola di Tokaj-Hegyalja. La regione, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 2002, contribuisce in modo significativo al carattere unico del Tokaji.

  6. 19 dic 2007 · In un triangolo a nord est di Budapest, a pochi chilometri dal confine slovacco, nei pressi di Sárospatak (fiume melmoso) e Sátoraljaújhely, c’è la zona d’origine del tokaji, o tokay, o tokaj. Verosimilmente la più antica regione vitivinicola ungherese.

  7. 20 nov 2018 · Il Tocai Friulano è un vitigno a bacca bianca autoctono del Friuli-Venezia Giulia e le sue origini risalgono a oltre due secoli fa, ma è un vitigno molto diverso da quelli coltivati in Ungheria che danno origine al famoso vino Tokaji.