Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La donna che visse due volte (Vertigo) è un film del 1958 diretto da Alfred Hitchcock. Il film è tratto dal romanzo omonimo del 1954 , scritto da Thomas Narcejac (1908–1998) e Pierre Boileau (1906–1989).

  2. 27 set 2013 · Vertigo - La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock, ritorna sul luogo del crimine con la nostra recensione postuma, al cinema, in versione restaurata in alta definizione, solo il 21, 22 e 23 ottobre 2013.

  3. 15 giu 2020 · Un ex detective, ritiratosi per un’esperienza traumatica e una fobia – quella dell’altezza – inabilitante, viene assoldato dal marito di lei, all’apparenza premuroso, per indagare sulle strane abitudini e comportamenti della consorte.

    • Vertigo: A Woman in Trouble film1
    • Vertigo: A Woman in Trouble film2
    • Vertigo: A Woman in Trouble film3
    • Vertigo: A Woman in Trouble film4
    • Vertigo: A Woman in Trouble film5
  4. La donna che visse due volte. Titolo originale Vertigo. Anno: 1958. Paese: USA. Genere: Thriller. Produzione: Paramount. Distribuzione: Paramount. Durata: 128 minuti. Regia: Alfred Hitchcock. Sceneggiatura Samuel Taylor. Fotografia: Robert Burks. Musiche: Bernard Herrmann.

  5. Adesso puoi guardare "La donna che visse due volte" in streaming su Sky Go, Now TV. Puoi anche comprare "La donna che visse due volte" scaricandolo da Apple TV, Google Play Movies, Microsoft Store, Amazon Video o noleggiarlo online su Amazon Video, Microsoft Store, Apple TV, Google Play Movies.

    • Alfred Hitchcock
    • VM14
    • 19
  6. Vertigo is a 1958 American psychological thriller film directed and produced by Alfred Hitchcock. The story was based on the 1954 novel D'entre les morts (From Among the Dead) by Boileau-Narcejac, with a screenplay by Alec Coppel and Samuel A. Taylor.

  7. Il titolo originale del film è Vertigo (1958) e al centro dell'azione vi è la paura del protagonista del vuoto, dell'altezza, le vertigini. Scottie (James Stewart) è un ex poliziotto che ha dovuto lasciare il lavoro perchè ha visto morire un suo collega cadendo nel vuoto.