Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regni dei Britanni. Britannia postromana. Cartografia. La provincia romana (in rosso cremisi) al tempo dell'imperatore Traiano. Britannia fu il nome di una provincia prima, poi di più province dell' Impero romano situate nell'isola di Gran Bretagna in un tempo compreso tra il 43 / 44 e il 410 d.C.

  2. La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio quello che è divenuto il suo confine dopo una serie di oscillazioni) è, per svariati motivi, uno dei tratti più significativi dell’intero limes dell’Impero: sarebbe stato ancora più a nord se i territori conquistati grazie alla spedizione di Agricola ...

  3. www.treccani.it › enciclopedia › britannia_(Enciclopedia-Italiana)Britannia - Enciclopedia - Treccani

    - La Britannia, o per lo meno quei punti della Britannia dove si trovava lo stagno, fu conosciuta presto dai popoli del Mediterraneo. I Fenici facevano un commercio importante di questo metallo; nei poemi omerici è spesso menzione dello stagno come ornamento delle armi e dei carri.

    • Cosa Vedere in Bretagna
    • Quando Andare in Bretagna
    • Le Maree in Bretagna
    • La Lingua Bretone
    • La Bandiera Bretone
    • Simboli Della Bretagna

    Protesa verso l’Oceano Atlantico, la Bretagna è una terra ricca di tante anime diverse, che la rendono unica per bellezza e fascino in tutta Europa: dalla natura selvaggia, ideale per passeggiate rigeneranti, ai siti preistorici, passando per le spettacolari cittadine medievalicon il loro fascino storico. Quasi al confine con la Normandia, si trova...

    A differenza vicina Normandia, spesso della fredda e ventosa, la Bretagna è caratterizzata da uno splendido clima mite, dovuto alle dolci influenze della Corrente del Golfo che porta i suoi benefici. Nonostante questo non pensiate di essere ai Tropici: il suo affacciarsi direttamente sull’oceano, le conferisce un clima spesso ventoso e burrascoso,c...

    In Bretagna il mare sale e scende due volte al giorno con una variazione di 50 mm ogni giorno. Quando la luna è sopra al mare, attira l’acqua verso di sé ed il livello del mare aumenta: è l’alta marea. Sei ore dopo, la luna non è più sopra all’acqua e l’attrazione non si esercita più: è labassa marea. La potenza di questa attrazione dipende dalla p...

    Come il gaelico, anche il bretonenon è un gergo o un dialetto locale usato da una minoranza sperduta, ma una vera e propria lingua parlata correntemente da circa 250.000 persone. Di derivazione celtica, lalingua bretoneè oggi parte integrante della cultura di questa splendida regione, al punto che sempre un maggior numero di persone si dedica al su...

    La bandiera bretone sventola ovunque e rappresenta un simbolo di orgoglio locale, è nata nel 1923 ed è formata da 9 strisce: le 5 strisce nere rappresentano i 5 antichi paesi originari dell’Alta Bretagna, ovvero Dol, Nantes, Rennes, Saint-Brieuc e Saint-Malo, mentre le 4 strisce bianche simboleggiano i paesi dellaBassa Bretagnache sono Cornouaille,...

    La Bretagna rappresenta uno dei cuori pulsanti in Europa della cultura celtica. La sua cultura è permeata di tradizioni secolari e di simboliche troverete spesso durante il vostro viaggio in Bretagna: per capirne a pieno le sfumature abbiamo scelto per voi tre simboli emblematici di questa cultura. Il simbolo araldico dell’ermellino è stato usato i...

  4. Le Isole britanniche sono un gruppo di isole dell'Europa nord-occidentale, le cui due maggiori sono Gran Bretagna e Irlanda. Formano un arcipelago e sono soggette alla corrente del Golfo che permette loro di godere di un clima oceanico mite. L'espressione "Isole Britanniche" è comprensibilmente impopolare in Irlanda, per le sue implicazioni ...

  5. 27 mar 2023 · Storica. La Britannia durante il dominio di Roma. Per quattro secoli migliaia di legionari difesero la frontiera più remota dell’impero, finché, dopo le grandi invasioni barbariche, la Britannia rimase abbandonata a sé stessa. Pere Maymó. 27 marzo 2023, 07:00. Roma. Inghilterra.