Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. IL QUARTO COMANDAMENTO. « Onora tuo padre e tua madre, perché si prolunghino i tuoi giorni nel paese che ti dà il Signore, tuo Dio » ( Es 20,12). « Stava loro sottomesso » ( Lc 2,51).

  2. 6 mag 2018 · Il quarto comandamento si rivolge espressamente ai figli nei rapporti con i genitori. Si riferisce anche alle relazioni con i membri del gruppo familiare e si estende ai doveri degli alunni verso gli insegnanti, dei dipendenti verso i datori di lavoro, dei cittadini verso i governanti, ecc.

  3. 2 mar 2023 · Il quarto comandamento funge da collegamento e passaggio tra i tre precedenti e sei che lo seguono: nelle relazioni familiari continua in qualche modo la misteriosa compenetrazione tra l’amore divino e l’umano che è all’origine di ogni persona.

  4. Catechesi sul quarto comandamento onora tuo padre e tua madre, spiegazione del profondo significato, educazione cristiana dei figli.

    • Doveri Dei Figli
    • Doveri Dei Genitori
    • Doveri Delle Autorità Civili
    • Doveri Dei Cittadini

    L'onore dovuto ai genitori è fondato sulla paternità di Dio verso gli uomini, poiché tale paternità è la sorgente della paternità umana (cfr. Ef 3,15 ). Il rispetto dei figli, minorenni o adulti, per il proprio padre e la propria madre (Pr 1,8 ; Tb 4,3-4 ) si nutre dell'affetto naturale nato dal vincolo che li unisce. Il rispetto per i genitori è d...

    La fecondità dell'amore coniugale non si riduce alla sola procreazione dei figli, ma deve estendersi alla loro educazione morale e alla loro formazione spirituale. La funzione educativa dei genitori "è tanto importante che, se manca, può a stento essere supplita". Il diritto e il dovere dell'educazione sono, per i genitori, primari e inalienabili. ...

    Coloro che sono rivestiti d'autorità la devono esercitare come un servizio (Mt 20,26 ). L'esercizio di un'autorità è moralmente delimitato dalla sua origine divina, dalla sua natura ragionevole e dal suo oggetto specifico. Nessuno può comandare o istituire ciò che è contrario alla dignità delle persone e alla legge naturale. Scopo dell'esercizio de...

    Coloro che sono sottomessi a un'autorità devono considerare i loro superiori come rappresentanti di Dio, che li ha costituiti ministri dei suoi doni (Rm 13,1-2 ; 1Pt 2,13.16 ). È dovere dei cittadini dare il proprio apporto ai poteri civili per il bene della società, in spirito di verità, di giustizia, di solidarietà e di libertà. La sottomissione ...

  5. Il quarto comandamento si rivolge espressamente ai figli nei rapporti con i genitori. Si riferisce anche alle relazioni con i membri del gruppo familiare e si estende ai doveri degli alunni verso gli insegnanti, dei dipendenti verso i datori di lavoro, dei cittadini verso i governanti, ecc.

  6. 31 mag 2008 · Il 4° comandamento si riferisce ai figli adulti, non ai bambini: (Deut. 21, 18-21) il caso del figlio ribelle e indocile. La formulazione "ONORA IL PADRE E LA MADRE" impressiona per la sua genericità. 1) COSA SIGNIFICA "ONORARE" (KABBAD, in ebraico) Nella scrittura tale termine ha un valore sacro.

  1. Ricerche correlate a "il quarto comandamento"

    il quarto comandamento film