Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 dic 2022 · Diavoli con le corna dai denti aguzzi e dalle lingue scarlatte, brandiscono fruste, catene e forconi, seminando terrore ovunque vadano: sono i Krampus.

  2. Il Krampus è una figura demoniaca del folklore alpino. Tradizionalmente, sono i servi di San Nicola che lo aiutano durante l’Avvento: il Santo premia i bambini buoni, mentre il Krampus, chiamato anche “Tuifl”, punisce i bambini cattivi con la sua verga.

    • 0473 666077
    • info@naturns.it
  3. Il Krampus, originariamente la minacciosa e oscura controparte di San Nicolò secondo la tradizione dell'arco alpino, è oggi diventato un personaggio folcloristico indipendente. Per diverse settimane, in numerose località in tutto l'Alto Adige si svolgono spettacolari sfilate di Krampus.

  4. it.wikipedia.org › wiki › KrampusKrampus - Wikipedia

    Nella mitologia delle zone europee di lingua tedesca e, parzialmente, in quelle di lingua slava e latina, il Krampus è un essere demoniaco che accompagna la figura religiosa-folkloristica della reincarnazione di San Nicola, venendo rappresentato da una tradizionale sfilata in maschera lungo le strade del paese.

  5. 5 nov 2023 · Lunghe corna, faccia da demone, denti aguzzi e un manto di pelliccia. Li avete riconosciuti? Stiamo parlando dei terrificanti e rumorosi krampus che, nel periodo natalizio, sfilano per le vie delle città spaventando grandi e piccini.

  6. Krampus: Una Storia Oscura e Festiva. Il Krampus, una figura mitologica dalle origini antiche, è un personaggio che compare nelle tradizioni natalizie di molte culture europee, specialmente in Germania, Austria, Slovenia, e regioni circostanti.

  7. 5 dic 2023 · Indice dei contenuti. Generalmente associamo il periodo natalizio alla felicità e alla gioia… ma una figura demoniaca si materializza nella notte, incutendo paura e timore: è il krampus, malefica creatura legata alla leggenda di San Nicolò. L’Origine del mito dei Krampus e il legame con San Nicolò. La Notte di Krampus, la ...