Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PanPan - Wikipedia

    Il dio Pan (in greco antico: Πάν?, Pán) era, nelle religioni dell'antica Grecia, una divinità non olimpica dall'aspetto di un satiro, legata alle selve, alla pastorizia e alla natura. Era solitamente riconosciuto come figlio del dio Ermes e della ninfa Penelope.

  2. In telecomunicazioni una rete personale, in sigla PAN (in inglese personal area network), è una rete informatica utilizzata per permettere la comunicazione tra diversi dispositivi (telefono, PC tascabile, ecc.) vicini a un singolo utente.

  3. Pan - Viaggio sull'isola che non c'è (Pan) è un film del 2015 diretto da Joe Wright, rivisitazione del classico Peter Pan di J. M. Barrie che porta sul grande schermo una origine alternativa della leggenda del bambino che non vuole crescere.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Pan_(god)Pan (god) - Wikipedia

    In ancient Greek religion and mythology, Pan (/ p æ n /; Ancient Greek: Πάν, romanized: Pán) is the god of the wild, shepherds and flocks, rustic music and impromptus, and companion of the nymphs. He has the hindquarters, legs, and horns of a goat, in the same manner as a faun or satyr.

  5. A permanent account number (PAN) is a ten-character alphanumeric identifier Foundational ID, issued in the form of a laminated "PAN card", by the Indian Income Tax Department, to any person who applies for it or to whom the department allots the number without an application.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › pan_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Pan - Enciclopedia - Treccani

    Pan. Nato da Ermes e da una ninfa, Pan, metà uomo e metà capro, è il dio del mondo incontaminato dei pastori. Con il suo flauto rende liete le lunghe giornate estive, in compagnia delle altre divinità agresti, i satiri e le ninfe. Il suo terribile grido, però, può spaventare e gettare nello smarrimento chi lo ode: è il panico. La nascita di Pan.

  7. Pan è un marchio di supermercati di proprietà della Superemme Spa attiva in Sardegna nella grande distribuzione organizzata. Il marchio è concesso al gruppo commerciale italiano Selex.