Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 set 2022 · La sorveglianza speciale consiste in una serie di prescrizioni che devono essere rispettate al fine di dimostrare il cambiamento di stile di vita, come ad esempio: cercare un lavoro stabile; fissare la propria dimora e farla conoscere all’autorità di pubblica sicurezza;

  2. La sorveglianza speciale di pubblica sicurezza è una misura di prevenzione regolata dal decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 e successive modifiche. Sia in Italia che in Europa si è più volte discusso della sua legittimità costituzionale e della conformità ai principi contenuti nella Convenzione europea per la ...

  3. 7 nov 2020 · La Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza rientra tra le Misure di Prevenzione personali ed è disposta dall’Autorità Giudiziaria su proposta del Questore della provincia nella quale il delinquente risiede o dimora stabilmente.

  4. 6 set 2011 · La sorveglianza speciale comincia a decorrere dal giorno in cui il decreto è comunicato all'interessato e cessa di diritto allo scadere del termine nel decreto stesso stabilito, se il sorvegliato speciale non abbia, nel frattempo, commesso un reato.

  5. Le misure di prevenzione sono piuttosto numerose anche perché sono state aumentate dal Legislatore con successivi interventi in materia di lotta al terrorismo, al traffico degli stupefacenti ed alla criminalità organizzata. Vediamo le misure “tipiche”: La sorveglianza speciale.

  6. La misura di prevenzione della sorveglianza speciale: da quando diventa esecutiva e quanto cessa di diritto.

  7. 22 mag 2021 · La sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Una volta chiarito cosa sono le misure di prevenzione, torniamo al nostro esempio iniziale chiarendo in cosa consiste la misura della sorveglianza speciale per poter comprendere concretamente chi è il sorvegliato speciale.