Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: tutta la luce che non vediamo libro
  2. Risparmia su libro di luce. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 9 mar 2017 · Da questo romanzo bestseller la serie Netflix. È il 1934, a Parigi, quando a Marie-Laure, una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini, viene diagnosticata una malattia degenerativa: sarà cieca per il resto della vita.

    • (17)
    • Trama
    • Accoglienza
    • Adattamento Televisivo
    • Edizioni Italiane

    Nel 1934 Marie-Laure LeBlanc è una bambina cieca di sei anni che vive a Parigi con suo padre, il mastro fabbro del Museo di Storia Naturale. Suo padre costruisce un modello in scala del loro quartiere per aiutarla a visualizzare ciò che la circonda. In Germania, Werner Pfennig, 8 anni, è un orfano nella città di Zollverein, dove si estrae il carbon...

    Tutta la luce che non vediamo è stata accolto positivamente dalla critica. William T. Vollmann, scrivendo per il New York Times Book Review, ha elogiato lo stile di scrittura del romanzo e lo sviluppo del personaggio di Marie-Laure, che definisce "una creazione squisitamente realizzata", ma ha criticato gli stereotipi del nazismo. Carmen Callil, al...

    Nel 2023 è stata prodotta una miniserie televisiva in 4 puntate, tratta dal romanzo. Gli ideatori sono stati Shawn Levy e Steven Knighte la miniserie è stata trasmessa su Netflix.

    Anthony Doerr, Tutta la luce che non vediamo, traduzione di it. di D. A. Gewurz e I. Zani, Rizzoli, 2014, ISBN 978-88-17-09317-0.

  2. 1 giorno fa · Letteratura statunitense. Autore. Anthony Doerr. Editore. Casa editrice. Rizzoli. Romanzo vincitore del Premio Pulitzer 2015. È il 1934, a Parigi, quando Marie-Laure, una bambina di sei anni, scopre di essere destinata alla cecità per il resto della vita.

    • (9)
  3. Due mesi dopo il D-Day che ha liberato la Francia, ma non ancora la cittadina fortificata di Saint-Malo, i destini opposti di Werner e Marie-Laure convergono e si sfiorano in una limpida bolla di luce.

    • (1)
  4. Vincitore premio Pulitzer per la narrativa 2015. Da questo romanzo bestseller la serie Netflix. È il 1934, a Parigi, quando a Marie-Laure, una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini, viene diagnosticata una malattia degenerativa: sarà cieca per il resto della vita.

    • (6)
  5. Due mesi dopo il D-Day che ha liberato la Francia, ma non ancora la cittadina fortificata di Saint-Malo, i destini opposti di Werner e Marie-Laure convergono e si sfiorano in una limpida bolla di luce.

  6. 6 mag 2014 · Quando ne compie dodici i nazisti occupano la sua Parigi, costringendola a scappare col padre a Saint-Malo, nella casa sul mare del prozio. Lontano, in un orfanotrofio della Germania nazista, anche Werner vive la sua oscurità.

  1. Annuncio

    relativo a: tutta la luce che non vediamo libro
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su libro di luce. Spedizione gratis (vedi condizioni)