Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ospedali a Milano, quali sono? Scopri l'elenco degli ospedali privati e pubblici su Citydoormilano.it, il portale della città di Milano

  2. Policlinico di Milano,il miglior riferimento per ogni età della vita. Il primo istituto pubblico italiano per qualità della ricerca.

  3. Ospedali di Milano. Voce principale: Milano. La Ca' Granda, un tempo sede dell' Ospedale Maggiore di Milano e in seguito diventata sede dell' Università degli Studi di Milano. La prima presenza documentata di ospedali a Milano risale all' epoca medievale con l'istituzione dell' ospedale del Brolo, che fu fondato nel 1158.

  4. L'Ospedale San Raffaele è uno dei presidi della Rete Regionale per le Malattie Rare. Unità cliniche altamente specializzate. Prestazioni ambulatoriali erogate all'anno. Operazioni chirurgiche all'anno.

  5. ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Piazza Ospedale Maggiore, 3 - 20162 Milano t. +39 02 6444.1 - f. +39 02 6420901 CF e Partita IVA: 09315660960 www.ospedaleniguarda.it

  6. www.hsr.it › strutture › ospedale-san-raffaeleOspedale San Raffaele

    IRCCS Ospedale San Raffaele - Home. Strutture. IRCCS Ospedale San Raffaele. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Via Olgettina, 60, 20132Milano MI, MilanoAperto 24 ore0226431SOCIETÁ TRASPARENTE. Prenota adesso. Mostra contatti. Convenzioni. Pronto Soccorso. I Nostri Punti di Forza. Cure d'avanguardia.

  7. Humanitas Research Hospital è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario e promuove la salute, la prevenzione e la diagnosi precoce. Dove siamo Via Manzoni 56, 20089 Rozzano (Milano) – Italia

  8. Ospedale MultiMedica San Giuseppe Milano. In centro a Milano, in Via San Vittore 12 – a pochi metri dalla fermata della metropolitana verde Sant’Ambrogio, lOspedale MultiMedica San Giuseppe è polo universitario d’eccellenza dell’Università degli Studi di Milano.

  9. Il Nuovo Policlinico sarà un ospedale aperto e accessibile non solo ai pazienti e alle loro famiglie, ma a tutta la città. Nel cuore di Milano saranno realizzati percorsi di cura dedicati ma anche luoghi pensati per il relax e per vivere la quotidianità.

  10. Oltre 50 centri di riferimento finalizzati alla cura e alla ricerca scientifica, riconosciuti e accreditati anche a livello internazionale, grazie alle tecnologie, alla numerosa casistica che lospedale offre e alle competenze dei professionisti che lavorano in èquipe multidisciplinari.

  1. Le persone cercano anche