Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14011401 - Wikipedia

    Il 1401 (MCDI in numeri romani) è un anno del XV secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. Concorso per la Porta Nord del Battistero di San Giovanni (Firenze): vi partecipano, tra gli altri Lorenzo Ghiberti, Filippo Brunelleschi, Jacopo della Quercia. Nati. 27 marzo - Alberto III di Baviera, nobile († 1460)

    • 2154 (MMCLIV)
    • 807 — 808
    • 849 — 850
    • 1401
  2. Nel 1401 venne bandito a Firenze dall'arte di calimàla il concorso per la porta nord del Battistero. Questa competizione, alla quale parteciparono molti valenti artisti, si risolse in un confronto tra Filippo Brunelleschi e Lorenzo Ghiberti e viene generalmente indicato come un punto di rottura verso la precedente tradizione gotica ...

  3. In questo articolo ti racconterò la vicenda che determinò l’inizio della nuova rinascita artistica, culturale e sociale a Firenze. L’arte di Calimala e la commissione della Porta del Battistero. La nascita del Rinascimento: il concorso del 1401. La formella di Lorenzo Ghiberti: tripudio del gotico internazionale.

    • 1401 wikipedia1
    • 1401 wikipedia2
    • 1401 wikipedia3
    • 1401 wikipedia4
    • 1401 wikipedia5
  4. it.wikipedia.org › wiki › ISO_14001ISO 14001 - Wikipedia

    La sigla ISO 14001 identifica una norma tecnica dell'Organizzazione internazionale per la normazione sui sistemi di gestione ambientale che fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale di una qualsiasi organizzazione. Fa parte della serie di norme ISO 14000 sviluppate dal comitato tecnico ISO/TC 207. Tale norma può essere ...

  5. en.wikipedia.org › wiki › IBM_1401IBM 1401 - Wikipedia

    The IBM 1401 is a variable-wordlength decimal computer that was announced by IBM on October 5, 1959. The first member of the highly successful IBM 1400 series, it was aimed at replacing unit record equipment for processing data stored on punched cards and at providing peripheral services for larger computers. [1]

  6. 30 dic 2020 · Brunelleschi, Ghiberti e il Concorso del 1401. Le fonti letterarie che riferiscono del concorso sono purtroppo di parte, trattandosi dei Commentari dello stesso Ghiberti e della Vita di Filippo di ser Brunellesco di Antonio Tucci Manetti (1423-1497), allievo e fedele biografo di Brunelleschi.

  7. 3 ago 2021 · Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi. Nel 1401, a Firenze, viene bandito un concorso dall’ Arte dei Mercanti molto prestigioso. Questo incarico prevede la realizzazione della seconda porta del Battistero di San Giovanni, posta a nord. Il compito che devono svolgere gli artisti consiste nel creare una formella in bronzo ...