Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 18381838 - Wikipedia

    Ci sono circa 400 voci su persone nate nel 1838; vedi la pagina Nati nel 1838 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1838 per un indice alfabetico.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 18381838 - Wikipedia

    1838 (MDCCCXXXVIII) was a common year starting on Monday of the Gregorian calendar and a common year starting on Saturday of the Julian calendar, the 1838th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 838th year of the 2nd millennium, the 38th year of the 19th century, and the 9th year of the 1830s decade.

  3. L'incoronazione della regina Vittoria ebbe luogo il 28 giugno 1838, un anno dopo la sua ascesa al trono all'età di 18 anni. La processione da e per la cerimonia all'Abbazia di Westminster venne seguita da una folla senza precedenti, grazie anche alla presenza delle nuove ferrovie che resero più facile far giungere i circa 400.000 ...

  4. 28 gennaio - James Craig Watson, astronomo canadese († 1880) 29 gennaio - Viktor Aleksandrovič Krylov, drammaturgo, critico teatrale e librettista russo († 1906) 29 gennaio - Edward Morley, fisico statunitense († 1923) 30 gennaio - Giovanni Battista Casali del Drago, cardinale e patriarca cattolico italiano († 1908)

  5. L'assedio di Herat del 1837-1838 fu il tentativo dello scià di Persia Muhammad Shah Qajar di conquistare l'Emirato di Herat, governato da Kamran Shah Durrani e dal suo visir Yar Muhammad Khan Alakozai. Nello scontro furono coinvolti anche degli europei: i britannici Sir John McNeill e Eldred Pottinger e i russi conte Simonič e Jan ...

  6. Le ribellioni canadesi del 1837-1838 furono un conflitto sorto fra i coloni del Basso e dell'Alto Canada e le autorità governative delle due colonie britanniche. Entrambe le rivolte erano dovute alla frustrazione per le riforme politiche.

  7. September 4 – Potawatomi Trail of Death, the forced relocation of 859 members of the Potawatomi nation from Indiana to Kansas, begins. More than 40 Potawatomi die from disease and the stress of the march.