Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antiochia di Siria o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi. Seleuco le diede questo nome in onore del padre Antioco. Nel 64 a.C. Pompeo conquistò la regione e costituì la provincia ...

    • Antiochia

      Città antiche. Antiochia di Siria ( Antiochia sull'Oronte) –...

  2. Antiochia di Siria (o Antiochia sull’Oronte) venne fondata intorno al 300 a. C. per volere di Seleuco I Nicatore, uno dei generali più importanti di Alessandro Magno e divenne in seguito, nel 281 a C., la capitale del Regno dei Seleucidi per più di due secoli.

  3. Posta in una valle fertilissima, larga 38 km., assai ricca di sorgenti ed esposta a piogge abbondanti, circondata ad E. da grandi orti e giardini, è considerata dagli Arabi, per bellezza naturale, la seconda città della Siria dopo Damasco.

  4. Nodo di comunicazioni con la Siria e il Libano, è mercato agricolo (cereali, frutta, tabacco, cotone), con alcune industrie alimentari e manifatture artigianali. Fondata dopo la battaglia di Ipso (301 a.C.) da Seleuco I Nicatore , fu sin dall’inizio capitale del nuovo regno di Siria e residenza abituale dei suoi re.

  5. Antiochia è una città della Turchia, sulle rive del fiume Oronte, poco lontana dalla sua foce nella parte nord-orientale del Mar Mediterraneo e poco distante dalla frontiera con l'odierna Siria. È il capoluogo della provincia di Hatay.