Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'architettura ellenística fu un momento importante nell'architettura dell'antichità. Tra le sue opere si trovano due delle cosiddette sette meraviglie al mondo antico: il Colosso di Rodi e il Faro di Alessandria. Ma anche la Biblioteca di Alessandria è considerata come esempio di ingegno architettonico.

    • Ellenismo

      L'architettura ellenistica si differenzia dalla precedente...

  2. L'architettura ellenística fu un momento importante nell'architettura dell'antichità. Tra le sue opere si trovano due delle cosiddette sette meraviglie al mondo antico: il Colosso di Rodi e il Faro di Alessandria.

  3. La novità maggiore dell'architettura ellenistica consiste nella grande pianificazione di aree costruite, siano esse intere città (Priene, Pergamo) o singole zone all'interno di città preesistenti, in cui la sistemazione è organizzata secondo un piano generale (Eleusi, Atene, Delo, Efeso, Mileto).

  4. L 'arte ellenistica riguarda il periodo dell' ellenismo, che viene convenzionalmente datato dalla morte di Alessandro Magno ( 323 a.C.) alla conquista romana dell'Egitto (ultimo regno ellenistico indipendente) nel 31 a.C. Tuttavia, grazie alla profonda influenza che l'arte ellenistica ebbe sull' arte romana, essa andò ben oltre la ...

  5. Arte ellenistica. Con il termine “ ellenismo ” si intende quel periodo storico e culturale che inizia, per convenzione, nel 323 a.C., data della morte di Alessandro Magno, e si conclude nel 30 a.C. in occasione della conquista romana dell’Egitto.