Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'atletica leggera è un insieme di svariate discipline sportive che possono essere raggruppate in quattro categorie: corse, marce, concorsi (salti e lanci) e prove multiple.

  2. Benvenuto nel portale dedicato all'atletica leggera, ideato per esplorare le pagine su questo sport presenti in Wikipedia. Se vuoi contribuire alle pagine dell'enciclopedia riguardanti l'atletica leggera, partecipa al Progetto atletica leggera o al Bar dell'atletica leggera .

  3. L'atletica leggera in Italia è il settimo sport per numero di praticanti, con circa 995 000 atleti.

    • FIDAL
    • Italia
    • XIX secolo
    • Atletica leggera
  4. I XXVI campionati europei di atletica leggera si sono svolti allo Stadio Olimpico di Roma dal 7 al 12 giugno 2024. Per la seconda volta Roma ha ospitato la rassegna europea, a mezzo secolo di distanza dall'edizione del 1974.

  5. I XXV campionati europei di atletica leggera si sono svolti dal 15 al 21 agosto 2022 all' Olympiastadion di Monaco di Baviera, in Germania. Gli atleti hanno gareggiato in 48 specialità: 24 maschili e 24 femminili.

  6. L'atletica leggera ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno con Atene 1896.

  7. I campionati del mondo di atletica leggera sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla World Athletics, in cui si assegnano i titoli mondiali di diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile. La prima edizione ufficiale si tenne nel 1983 a Helsinki, in Finlandia; fino al 1991 l ...