Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › COVID-19COVID-19 - Wikipedia

    La COVID-19 (acronimo dell'inglese COronaVIrus Disease 19), conosciuta anche come malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2 o malattia da coronavirus 2019, è una malattia infettiva respiratoria causata dal virus denominato SARS-CoV-2 appartenente alla famiglia dei coronavirus.

  2. La pandemia di COVID-19 è stata una pandemia diffusasi a livello globale dal dicembre 2019, successivamente dichiarata come emergenza sanitaria globale dall'Organizzazione mondiale della sanità dal 30 gennaio 2020 al 5 maggio 2023, della cosiddetta "malattia da nuovo coronavirus", più propriamente nota con la sigla di COVID-19.

  3. Con pandemia di COVID-19 in Italia si fa riferimento alla diffusione in Italia della malattia infettiva COVID-19, iniziata il 30 gennaio 2020 e terminata ufficialmente il 5 maggio 2023 a seguito della dichiarazione dell'Organizzazione mondiale della sanità.

  4. Al 30 aprile 2023 il numero di casi della pandemia di COVID-19 confermati in tutto il mondo era 765 222 932, con il coinvolgimento di 231 tra Stati sovrani e territori, incluse 2 navi da crociera.

  5. Indice. 1 Gestione dell'emergenza. 1.1 (8 gennaio - 20 febbraio 2020) 1.1.1 Il Comitato tecnico scientifico. 2 La prima ondata (febbraio - ottobre 2020) 2.1 (21 febbraio - 8 marzo 2020) 2.1.1 Il primo decreto legge. 2.1.2 I decreti attuativi. 2.2 Fase 1: lockdown (9 marzo - 3 maggio 2020)

  6. en.wikipedia.org › wiki › COVID-19COVID-19 - Wikipedia

    18.2–33.5 million [6] (estimated) Coronavirus disease 2019 ( COVID-19) is a contagious disease caused by the coronavirus SARS-CoV-2. The first known case was identified in Wuhan, China, in December 2019. [7] Most scientists believe the SARS-CoV-2 virus entered into human populations through natural zoonosis, similar to the SARS-CoV-1 and MERS ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › SARS-CoV-2SARS-CoV-2 - Wikipedia

    Il coronavirus SARS-CoV-2 è un ceppo virale appartenente al sottogenere Sarbecovirus, della sottofamiglia dei coronavirus ( Orthocoronavirinae ), responsabili di patologie che vanno dal raffreddore comune a malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS).