Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti dall'antipapa Benedetto XIII, con l'indicazione di tutti gli cardinali creati. In sette concistori, Benedetto XIII ha creato 19 cardinali, provenienti da 3 nazioni: 12 spagnoli, 6 francesi ed 1 italiano.

  2. Pedro Martínez de Luna y Pérez (o Peris) de Gotor (Illueca, 25 novembre 1328 – Peñíscola, 23 maggio 1423) è stato un cardinale spagnolo, che venne eletto papa da una parte del collegio cardinalizio nel 1394, scegliendo per sé il nome pontificale di Benedetto XIII.

  3. Antipapa Benedetto XIII. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi (pseudo) cardinali presieduti dall' antipapa Benedetto XIII, con l'indicazione di tutti gli (pseudo) cardinali creati.

  4. Pagine nella categoria "Cardinali nominati dall'antipapa Benedetto XIII" Questa categoria contiene le 20 pagine indicate di seguito, su un totale di 20. Concistori dell'antipapa Benedetto XIII

  5. Alla morte di Clemente VII nel 1394, il conclave avignonese che si tenne in quella sede tra il 26 e il 28 settembre con la partecipazione di ventuno cardinali elesse Pedro de Luna pontefice con 20 voti su 21 e prese il nome di Benedetto XIII.

  6. L'antipapa Benedetto XIII ha creato 19 pseudocardinali in 7 concistori, i primi 3 e l'ultimo prima della sua morte si tennero ad Avignone, ove furono creati tutti i 18 cardinali. Riferimenti nella cultura di massa. La storia di Pedro de Luna è narrata: nel libro L'anello del Pescatore di Jean Raspail;

  7. 28 lug 2023 · Più battagliero è il canto del cigno di Benedetto XIII. Il papa “avignonese” prima di essere destituito dal concilio di Costanza, tira fuori le unghie, colpendo a suon di scomuniche amici e nemici, persino compreso Vicente Ferrer, uno dei suoi collaboratori più fidati.