Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Antonia d'Austria ( Maria Antonia Theresia Josefa; Vienna, 18 gennaio 1669 – Vienna, 24 dicembre 1692) è stata una Elettrice di Baviera . Indice. 1 Biografia. 1.1 Matrimonio. 1.2 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia. Jan Thomas van Ieperen,

  2. 20 feb 2021 · Maria Antonietta, un’austriaca alla corte di Francia. Febbraio 20, 2021 0. Il nome di Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia, evoca da sempre sentimenti contrastanti, per la sua storia, per la sua personalità, per le scelte fatte e per quelle subite. Per Thomas Jefferson, 3° presidente degli Stati Uniti, senza di lei ...

    • Maria Antonia d'Austria wikipedia1
    • Maria Antonia d'Austria wikipedia2
    • Maria Antonia d'Austria wikipedia3
    • Maria Antonia d'Austria wikipedia4
    • Maria Antonia d'Austria wikipedia5
  3. Maria Antonietta. Powered by. Dati sintetici. Regina di Francia. Data di nascita. Domenica 2 novembre 1755. Luogo di nascita. Vienna, Austria. Data di morte. Mercoledì 16 ottobre 1793 (a 37 anni) Luogo di morte. Parigi, Francia. Causa. Decapitazione. Commenti: 3 Download PDF. Biografia • Nobile vittima di nobile rivoluzione.

  4. Maria Antonia d'Austria (Maria Antonia Theresia Josefa; Vienna, 18 gennaio 1669 – Vienna, 24 dicembre 1692) è stata una Elettrice di Baviera. Maria Antonia d'Asburgo. Maria Antonia d'Austria ritratta da Benjamin von Block, 1684. Elettrice di Baviera. In carica.

  5. Chi era Maria Antonietta. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena – e in famiglia chiamata semplicemente Antoine – nacque nel complesso di Hofburg di Vienna il 2 novembre 1755, penultima dei sedici figli avuti da Maria Teresa d’Austria e Francesco Stefano di Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero.

  6. Maria Antonia d'Asburgo-Lorena, in tedesco Maria Antonia Roberta Blanka Leopoldina Karole Josepha Raphaela Michaela Ignatia Aurelia von Österreich-Toskana ( Zagabria, 13 luglio 1899 – Porto Alegre, 22 ottobre 1977 ), era un' arciduchessa d'Austria, principessa di Boemia, d'Ungheria e Toscana [1] .