Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans (nome completo Marie Louise Élisabeth; Versailles, 20 agosto 1695 – Parigi, 21 luglio 1719) era la seconda figlia di Filippo II di Borbone-Orléans e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia.

  2. Maria Luisa di Borbone-Orléans (Parigi, 26 aprile 1662 – Madrid, 12 febbraio 1689) fu principessa d'Orléans e di Francia per nascita e regina consorte di Spagna come prima moglie del re Carlo II

  3. Maria Luisa di Borbone-Orléans ( Parigi, 26 aprile 1662 – Madrid, 12 febbraio 1689) fu principessa d'Orléans e di Francia per nascita e regina consorte di Spagna come prima moglie del re Carlo II. Maria Luisa d'Orléans.

  4. Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans è uno dei personaggi principali del romanzo "L'Échange des princesses" di Chantal Thomas e del film omonimo realizzato nel 2017 da Marc Dugain.

  5. Sposata a soli 15 anni con Carlo II di Spagna, Maria Luisa divenne regina consorte nel 1679. Nonostante la sua importanza politica e il suo ruolo nella storia europea, la figura di Maria Luisa è spesso trascurata. In questo post, esploreremo la vita e l’eredità di questa regina dimenticata.

  6. Figlia di Carlo IV e Maria Luisa di Borbone, ramo Parma, ha governato nei difficili anni della dominazione napoleonica e della restaurazione. Fu per decisione di Bonaparte regina d'Etruria e, in seguito, per decisione del Congresso di Vienna, duchessa di Lucca.

  7. Già nell'autunno del 1738 fu messo a punto un progetto di doppio matrimonio franco-spagnolo. In base all'accordo, L. avrebbe sposato Filippo di Borbone, figlio di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese; in un secondo tempo, Luigi delfino di Francia avrebbe sposato l'infanta Maria Teresa di Spagna.