Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OlienaOliena - Wikipedia

    Oliena è uno dei centri della Sardegna nel quale la tradizione del canto a tenore è maggiormente e particolarmente viva, sentita e largamente praticata. Sono numerosissime infatti le persone (uomini) che sanno " pesare una vohe ", intonare cioè una cantata.

  2. en.wikipedia.org › wiki › OlienaOliena - Wikipedia

    Oliena (Italian pronunciation: or less correctly [oˈljɛːna]; Sardinian: Ulìana) is a commune in the province of Nuoro, Sardinia, Italy.

  3. Un dipinto romantico fatto di rilievi calcarei, profonde doline, canyon e valli rigogliose. I dintorni di Oliena, borgo della Barbagia ai piedi del monte Corrasi, a dieci chilometri da Nuoro, sono un immenso monumento naturale, ideale per trekking, biking, climbing e kayak.

    • Oliena wikipedia1
    • Oliena wikipedia2
    • Oliena wikipedia3
    • Oliena wikipedia4
    • Oliena wikipedia5
  4. de.wikipedia.org › wiki › OlienaOliena – Wikipedia

    Oliena (sardisch Uliana) ist eine italienische Gemeinde mit 6657 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2022) im östlichen zentralen Sardinien

  5. oliena.itOliena

    Oliena si trova nel cuore della Sardegna, dove montagne, boschi e sorgenti hanno offerto riparo e risorse a un popolo laborioso, ricco di cultura e memoria, capace di tramandare per generazioni i segreti degli antenati.

  6. www.wikiwand.com › it › OlienaOliena - Wikiwand

    Oliena (AFI: /oˈli.ena/ [3] od /oˈljɛna/ [4]; Ulìana in sardo [5], il nome in lingua sarda è coufficiale) è un comune italiano di 6542 abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna.

  7. Storia di Oliena. "Quasi certamente di origine protosarda, a giudicare dai numerosi resti archeologici presenti nel suo territorio, il nome di Oliena viene legato a un gruppo di troiani, che dopo la caduta di Troia presero il largo cercando lidi più sicuri.